
L'Ema ha dato parere favorevole anche all'uso dell'antivirale remdesivir contro il Covid nei pazienti pediatrici
L'Ema ha dato parere favorevole anche all'uso dell'antivirale remdesivir contro il Covid nei pazienti pediatrici
L'accusa è violazione di brevetti. L'azienda farmaceutica Usa: «Vogliamo proteggere l'innovativa piattaforma tecnologica di cui siamo stati pionieri»
Raccomandata l'autorizzazione all'immissione in commercio dell'antivirale. Gli studi hanno mostrato che riduce ricoveri e decessi ed è efficace anche contro Omicron
L’azienda ha già iniziato a produrre dosi che saranno efficaci anche contro le altre varianti
Dovrà essere somministrato a distanza di tre settimane in una dose inferiore (10 microgrammi) rispetto a quella per gli over 12 (30 microgrammi)
La Protezione civile regionale ha comunicato che è operativa la circolare emessa dal ministero della Salute in seguito al parere del Comitato tecnico scientifico
Il direttore dell'Unità operativa complessa Carlo Bova: «Ora che il virus circola molto meno il rapporto rischi-benefici non è più accettabile». E sulla possibilità di effettuare la seconda dose con un vaccino diverso: «Dai dati che abbiamo posso dire che non è pericoloso»
È stato necessario l'intervento dei carabinieri per calmare gli animi. I farmaci sono transitati questa mattina nella farmacia ospedaliera ma sono stati inviati a Castrovillari, per poi tornare nella città bruzia
Nell’immunizzare i propri dipendenti la Cittadella ha usato solo Pfizer. Il dirigente regionale Lopresti: «Chi si sarebbe preso la responsabilità di usare un altro farmaco?». Ma questa cautela non vale per tutti gli altri calabresi (ASCOLTA L'AUDIO)
La maggioranza saranno ancora di Pfizer ma sono comunque previsti arrivi anche di AstraZeneca, Moderna e Johnson & Johnson. Sono più di 24 mln le somministrazioni nel Paese
Il Corriere della Sera ha intervistato la 23enne di Massa alla quale per errore è stato somministrato un intero flacone di vaccino non diluito. Ecco come sta e quali sintomi avverte
È successo in Toscana, a Massa. Alla ragazza è stato somministrato l’intero flacone di farmaco, per giunta non diluito con la soluzione fisiologica come prevede invece il protocollo medico
L'iniziativa è stata lanciata dal presidente degli Stati Uniti, Biden per consentire una produzione di massa senza vincoli legati alla proprietà intellettuale. I ministri Di Maio e Speranza: «Segnale importante»
Modeste le dosi inviate in riva allo jonio, disagi all’hub regionale sulle somministrazioni. Polemiche anche sul fronte tamponi: troppi ritardi
L'Azienda sanitaria si dichiara all'oscuro della circostanza, ma la dirigente scolastica di Cariati: studenti inseriti al termine della seduta del 25 aprile, per utilizzare una rimanenza di dosi in scadenza