A lungo parlamentare, più volte segretario regionale dello Scudocrociato, sottosegretario nei governi Fanfani e Craxi, viceministro con Berlusconi. Parla uno dei massimi protagonisti della politica calabrese: «La Democrazia cristiana è stato l'unico partito riformista in Italia»
L'amministratrice dell'ente territoriale, insieme ad altri tre sindaci del cosentino, in missione a Zhengzhou al meeting internazionale del turismo proprio mentre il Governo prova a sganciarsi dagli accordi commerciali con Pechino
Donzelli ha annunciato congressi territoriali. Non sembra essere in discussione la leadership regionale e “catanzarese” di Wanda Ferro. Ma a Reggio e Cosenza è tutto da decidere
Il capogruppo dem in Consiglio regionale: «Il governatore calpesta il ruolo democratico dell’Assemblea, alla fine ci giudicheranno gli elettori». Ma glissa su Catanzaro, dove il sindaco Fiorita si allea con pezzi del centrodestra: «Non è mia competenza»
La scomparsa del Cavaliere apre una fase di grande incertezza sulla sorte del partito-azienda che potrebbe non sopravvivere al suo fondatore. Gli equilibri politici nello schieramento azzurro dipendono anche dal ruolo che riuscirà a esercitare ora sua “moglie”, la calabrese Marta Fascina
VIDEO | Troppo pochi i cittadini chiamati al voto e scarsa polarizzazione delle sfide. L’effetto Schlein si è visto solo a Brescia, per il resto il Pd non spicca e il M5s appare ancora sullo sfondo. Tra i risultati calabresi da segnalare quelli di Locri, Cariati e Casali del Manco (ASCOLTA L'AUDIO)
I due esponenti sono stati indicati per rilanciare il movimento politico e culturale fondato da Mimmo Bevacqua. Giovedì 27 aprile il primo incontro con Silvio Gambino, Don Giacomo Panizza e Roberto Occhiuto per parlare del Ddl Calderoli
La presidente di D.i.Re dal palco di Sanremo imprime un booster alla campagna antiviolenza. L'ex dirigente della Prociv calabrese ricorda che il terremoto non uccide, ma sono le case che crollano a farlo. Pollice verso per il candidato del centrosinistra in Lombardia e per l'oliveriano che aspira alla guida del Pd
La leader dell'opposizione in Consiglio regionale contro il disegno di legge presentato dal ministro leghista: «La Calabria non ha bisogno di differenziarsi ma piuttosto di armonizzarsi al resto delle regioni avanzate per i servizi primari»
Il governatore Occhiuto ha presentato una prima ricognizione del debito che grava sul settore: 1,2 miliardi di euro. E ha raccolto apprezzamenti sperticati da parte di consiglieri e parlamentari del suo schieramento. Ma il risanamento è ancora lontano