
Sotto la lente di ingrandimento del collegio di avvocati sono finite circa 6mila schede nulle. Qualora venisse accolto potrebbe configurarsi un effetto domino e a rischiare potrebbe essere Scutellà
Sotto la lente di ingrandimento del collegio di avvocati sono finite circa 6mila schede nulle. Qualora venisse accolto potrebbe configurarsi un effetto domino e a rischiare potrebbe essere Scutellà
Al centro dei lavori, l’analisi del voto dopo le elezioni dello scorso 25 settembre, i temi della Sanità, Pnrr, mobilità
Singolare diatriba tra la fondazione milanese con oltre 100 anni di storia e il quotidiano Libero sotto accusa per un titolo: «Pronti a querelare chi ci associa ai dem». Intanto che vinca o perda il partito di Letta continua a litigare e la famigerata “autocritica” non porta mai a nulla
Il neo senatore reggino torna sull’esito delle Politiche: «È il momento di fare opposizione e ricostruire il rapporto con la società». Sulle priorità calabresi cita «le opportunità offerte dal Pnrr» e l’attenzione necessaria per lo sviluppo delle infrastrutture, a cominciare dalla 106, dalla Zes a Gioia Tauro e dagli scali aeroportuali (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO | L’ultima puntata della trasmissione di Antonella Grippo ha affrontato l’avvicinamento a Palazzo Chigi della leader di Fdi. Dibattito in studio con Orrico (M5s), Staine (Lega) e Sofo (Fdi). Le analisi di Fulvio Abbate, Pietrangelo Buttafuoco e Daniela Preziosi
Il deputato lametino eletto nel collegio uninominale di Corigliano-Rossano e Crotone dichiara di conoscere molto bene quel territorio. Rivendica con orgoglio il suo approccio: «Non faccio filosofia, sono un praticone». Sulla deriva nordista del Carroccio tranquillizza: «Se il Sud non ingrana, il resto del Paese non va da nessuna parte»
La Suprema corte ha ratificato il risultato della tornata elettorale. Ora le carte in tavola possono essere cambiate solo dall’esito delle tre probabili impugnazioni. Tutti i nomi
L’assessore regionale alle Politiche sociali è stata eletta al Senato e dovrà lasciare la Cittadella: «Il nuovo nome? Bisognerà discuterne con Fratelli d'Italia». Sulla priorità nazionale non ha dubbi: «Affrontare il caro energia prima che vada per aria il Paese»
VIDEO | La giurista cosentina, ospite di Piazza Parlamento, ha commentato le ultime politiche: «Il voto progressista si è riversato nel M5s che ha fatto quella svolta a sinistra che tanti si aspettavano dal Partito democratico.»
Servono scelte di forte discontinuità col passato e con tutto ciò che ha causato la fuga in massa di militanti ed elettori
Per un saluto flash è giunta inaspettatamente nella sede leghista la parlamentare del M5S Elisabetta Scutellà. Tra i due sussiste un rapporto di amicizia, di cordialità e spirito di collaborazione
Nella sola provincia bruzia il Carroccio ha raggranellato circa il 40% dei suoi voti totali e Simona Loizzo ora spera in un sottosegretariato. Il precedente di Jole Santelli che al suo esordio in Parlamento ottenne la delega alla Giustizia
Sono passati sette giorni dalla tornata elettorale che ha riscritto la mappa del potere politico in Italia. Al netto del trionfo di Giorgia Meloni, coloro che possono considerarsi più che soddisfatti sono Conte e Berlusconi
Il riconfermato deputato chiama a raccolta forzisti e simpatizzanti in Piazza Duomo. Dure parole contro i dem e contro la gestione della città: «Reggio è allo sbando»
Il caso ha coinvolto la referente della Fish, Nunzia Coppedè che si era recata in un seggio diverso da quello stabilito in base alla residenza poiché accessibile alla sua carrozzina: «La legge lo prevede»