Rubano dati sensibili e confidenziali chiedendo alle vittime riscatti da migliaia di euro. Colpite le vulnerabilità di siti e piattaforme sviluppate anche dalle Big Tech. Google e Microsoft nel mirino
Ci sono anche 14 persone denunciate nell’indagine condotta dal Centro operativo per la Sicurezza Cibernetica della Polizia di Stato di Venezia. Interessata la città dello Stretto
Il tutto è partito da un un Sms con un numero mittente esattamente coincidente con quello del loro istituto bancario Utilizzando una particolare tecnica informatica chiamata “spoofing”
Il dossier in occasione della giornata a tutela dei minori. Quasi ventinovemila i siti analizzati dagli specialisti e 2800 inseriti nella black list delle pagine che contengono rappresentazioni di sfruttamento sessuale di minori
Le perquisizioni sono state eseguite su delega della Procura di Brescia, nelle province di Milano e Brescia. Sequestrato quasi mezzo milione di euro. Il pagamento confluiva su conti correnti esteri nella disponibilità degli indagati che poi sparivano
L’operazione Luna, coordinata dalla Polizia Postale e delle Comunicazioni, ha portato a 32 perquisizioni su tutto il territorio nazionale, un arresto e 30 denunce, sette delle quali a carico di minorenni
L'operazione della polizia postale è stata avviata a seguito degli accertamenti volti a identificare gli autori di minacce rivolte a esponenti delle istituzioni regionali e a un medico infettivologo
Le vendite illegali avevano creato un giro di affari di 15 milioni di euro all'anno. Nelle case degli indagati è stato sequestrato denaro in contanti per decine di migliaia di euro
Al comando del gruppo di agenti impegnati nel contrasto del cybercrime è stato designato l’ispettore Luciano Roberto, già responsabile della sezione di Cosenza
Per i suoi contenuti violenti disposta dalla Polizia postale la chiusura del gruppo fondato e amministrato da Emanuele Mancuso. I sindacati di Polizia e le associazioni ConDivisa, AmmazzateciTutti e Sostenitori Forze dell’Ordine, hanno presentato un esposto alla Dda