
Dalla profonda provincia della nostra regione hanno guadagnato un posto nella bibbia della ristorazione "lenta". Un riconoscimento al lavoro e all'impegno dei ristoratori che hanno saputo innovarsi restando fedeli ai sapori locali
Dalla profonda provincia della nostra regione hanno guadagnato un posto nella bibbia della ristorazione "lenta". Un riconoscimento al lavoro e all'impegno dei ristoratori che hanno saputo innovarsi restando fedeli ai sapori locali
Cipolla rossa di Tropea, ‘nduja di Spilinga, bergamotto di Reggio Calabria, caciocavallo silano, vino Cirò e morzello di Catanzaro. Ai lettori l’ardua sentenza sul prodotto tipico più amato
Una famiglia originaria del Vibonese produce il famoso insaccato direttamente negli Usa dove la prelibatezza a base di maiale e peperoncino è molto apprezzata nonostante venga venduta a 60 dollari al chilo. Un successo strepitoso che sta facendo tendenza
La regione si è presentata con un proprio stand istituzionale e nello spazio riservato erano presenti dodici aziende, sette enologiche e cinque di prodotti alimentari come olio, peperoncino, formaggi e salumi dop
L'immagine dei Bronzi utilizzata per pubblicizzare soppressate e peperoncini in autogrill è la metafora di una regione che non si fa scrupolo di mortificare le risorse più preziose che possiede
Conquista sempre più estimatori il dolce realizzato da un laboratorio calabrese che punta sulla qualità e sulla tipicità delle materie prime