A perdere la vita un trentenne che stava lavorando nei terreni di famiglia. Inutili i soccorsi, sul posto anche le forze dell'ordine per ricostruire l'esatta dinamica dell'incidente
Primo appuntamento dell'anno per la nuova stagione di Dracma all'auditorium comunale del centro reggino. Il giornalista molisano porterà in scena il suo viaggio tra gli invisibili che tanto successo aveva avuto in tv
L'amministrazione comunale: «Recepite le nostre istanze, la città lo chiedeva da 40 anni». L'ampliamento del porto diverrà realtà al termine di un procedimento particolarmente complesso che si concluderà con un decreto a firma del presidente della Repubblica
La lamina d'oro è databile tra il VI e il VII secolo dopo Cristo, espressione di un legame tra la nostra regione e l'Oriente. Oggi è custodita nel museo nazionale archeologico di Locri
A Samo ci sono solo 800 abitanti e tutti commentano le continue scosse che nelle ultime settimane stanno interessando l’area. Le classi elementari e medie sono ospitate in un edificio che attende lavori infrastrutturali: «Mancano 300mila euro, la Regione si è impegnata a trovarli»
VIDEO | Ad attenderlo c’era Mimmo Lucano, il quale ha dato disponibilità per l'accoglienza del migrante che nella notte di Capodanno è stato vittima di uno spiacevole episodio di bullismo
L'ipotesi più probabile è che la causa del decesso sia stata un'occlusione intestinale. Il giovane accusava dolori addominali dall'antivigilia di Natale: dimesso dall'ospedale, è stato nuovamente ricoverato a ridosso di Capodanno
Nelle scorse settimane il primo cittadino Alessandro Demazo e don Giuseppe Calimerasi avevano denunciato l'escalation criminale: «Mai visto un paese così triste e preoccupato»
I carabinieri hanno anche accertato lo spandimento delle acque di vegetazione in assenza dell’autorizzazione unica ambientale. Alcuni degli opifici sono stati sequestrati
Il Carroccio arretra dappertutto ma dal Pollino allo Stretto attira scontenti dal centrodestra (e non solo). Trattative con diversi amministratori locali sull’asse Durigon-Saccomanno in vista dell’avvio della grande opera
Non si rassegna il titolare di una ditta di prodotti medicali. Aveva già fatto ricorso al Tar e al Consiglio di Stato ma con esito negativo. Ora si appella alla Corte europea. Secondo il legale la libertà e il diritto d’impresa necessitano di una precisa e tassativa indicazione giuridico-normativa
Dopo l’ennesima aggressione e al culmine dell’esasperazione, la donna si è rivolta ai carabinieri e ha denunciato tutto. Il marito è ora indagato per maltrattamenti in famiglia
Gli aiuti europei erogati da Arcea sarebbero andati a soggetti vicini alle cosche. Il caso di un 57enne di Rosarno: condannato per associazione mafiosa, ha ottenuto 20mila euro. La domanda inviata con il timbro del carcere ma i funzionari dimenticano i controlli
L'associazione si occupa del clochard che da qualche tempo vive su una panchina alla stazione e che la notte di Capodanno è stato preso di mira da alcuni ragazzi. Sull'episodio è intervenuto anche il garante per l’infanzia e l’adolescenza Marziale: «Disumanità galoppante»
Gli incontri sono statti organizzati in collaborazione con le amministrazioni e le parrocchie per spiegare le modalità in cui i truffatori entrano in contatto con la vittima fornendo consigli utili
La sentenza di primo grado del processo Rinascita Scott. Gli hacker al servizio delle cosche crotonesi. Il “sistema Reggio” raccontato da Gotha. La conferma dei piani stragisti dei clan. La terribile ipotesi sulla morte di Maria Chindamo. L’intenso 2023 nei distretti giudiziari calabresi
Un’alta colonna di fumo si è alzata alle 8 da uno dei moli dello scalo. Sul posto sono intervenute due autocisterne dei vigili del fuoco e gli uomini di capitaneria, finanza e carabinieri
Il bilancio del magistrato che guida la Dda di Reggio Calabria. Le collaborazioni con gli investigatori in tutto il mondo e l’atavica carenza di risorse: «La polizia giudiziaria ha numeri inadeguati al fenomeno criminale da affrontare». L’allarme per la saldatura tra clan storici e gruppi di etnia rom
Fino al prossimo 8 gennaio, un viaggio suggestivo, scandito da immagini e musica, che dalla profondità della storia antica e dal mito arriva al presente e annuncia il futuro