VIDEO | I consiglieri cosentini di centrodestra Caputo, Gentile, De Francesco, Mannarino, Molinaro, Straface, Graziano e Gallo passano ai fatti: «Avviare confronto per giungere al referendum». Sarà scontro con Franz Caruso e Orlandino Greco
L'assessore all'Agricoltura Gianluca Gallo: «Una scelta obbligata. Non può essere consentito un florilegio di atti e comportamenti che finirebbe col produrre il rischio di danni ancor maggiori, specie sotto il profilo della sicurezza pubblica»
Il centrodestra contesta le dichiarazioni della parlamentare pentastellata: «Se l’avessero proposta altri sarebbe stata additata come una “legge poltronificio”. I calabresi hanno ormai capito che la vostra coerenza è flessibile»
La Sua prepara un nuovo appalto dopo le sentenze di Tar e Consiglio di Stato che hanno annullato quello già bandito e vinto. Per ora non resta che l'autogestione. Dettate le linee guida per uniformare le procedure di valutazione del risarcimento del danno
Il consigliere regionale del Pd sui ritardi nei pagamenti soprattutto nel settore sanitario: «Delle eventuali sanzioni da parte dell’Ue dovrebbero farsi carico direttori generali e commissari»
L’aula ha dato l’ok a maggioranza al provvedimento amministrativo della giunta con un budget rilevante. Gallo: «Costi alti ma necessari. Per il prossimo triennio potremo contare su 440 milioni»
Questa mattina il governatore e il comandante regionale Guido Mario Geremia hanno sottoscritto un protocollo d'intesa. L'ufficiale: «La maggiore attenzione sarà sul corretto utilizzo dei fondi, i soggetti che li utilizzano, la titolarità a poterlo fare e la realizzazione dell'opera» (ASCOLTA L'AUDIO)
In corso il convegno a Palazzo Campanella. La proposta del presidente del Consiglio regionale: «L'interazione tra tutte le strutture interne per accompagnare gli studenti calabresi in un percorso di crescita culturale»
Si tratta di risorse destinate all'ammodernamento tecnologico delle aziende ospedaliere di Cosenza, Reggio e Catanzaro. La consigliera dem chiede lumi al governatore Occhiuto e parla di «ritardi non più sopportabili»
La norma presentata dal consigliere Straface è già passata al vaglio della commissione “Ambiente e territorio” e giovedì dovrebbe essere discussa a Palazzo Campanella (ASCOLTA L'AUDIO)
INTERVISTA | L'incontro è stato promosso dalla Lega, presente il direttore generale del Dipartimento Programmazione Comunitaria della Regione Calabria Maurizio Nicolai
Il consigliere regionale che condivide con Francesco De Nisi l'adesione al partito di Calenda rimarca la scelta di stare in maggioranza: «Siamo in contatto con più di un collega così da costituire il nostro gruppo»
Nell'ultima seduta sono stati finanziati inoltre 7 milioni per le piccole medie imprese e 2.5 milioni per la Fosieg. Approvati anche interventi inerenti al sostegno del caregiver familiare e per persone con disturbo dello spettro autistico
Il capogruppo pentastellato in Consiglio: «Con l’acquisizione della delega da parte del presidente Occhiuto di fatto si è segnato in maniera inaccettabile l’arresto di ogni politica pubblica di proposta per rilanciare all’esterno l’immagine della nostra regione»
Il Dipartimento Lavoro e Welfare ha inviato una nuova comunicazione ai responsabili degli Uffici di Piano dei Comuni, precisando le modalità di intervento nei casi previsti dalla legge. Il presidente di Mondiversi Gioiello: «Riconosciuta l'assistenza a persone senza fissa dimora o permesso di soggiorno»
VIDEO | Una due giorni fitta di impegni per stringere rapporti commerciali tra i due territori. Occhiuto: «Ci candidiamo a diventare il ponte dell'Europa verso i Balcani»
L'assessore all'Agricoltura Gallo: «Un passo avanti essenziale, in direzione della tutela del nostro ecosistema e delle sue risorse, con positive ricadute economiche»
Finanziati 24 progetti presentati da università, aziende, enti di ricerca, associazioni. La vicepresidente Princi sul sistema Diaita: «La dieta mediterranea è patrimonio culturale immateriale»
VIDEO | L’assemblea legislativa approva tutti i punti all’ordine del giorno. Convergenza sulla disciplina della coltivazione delle piante officinali (ASCOLTA L'AUDIO)
Passa a maggioranza con l’astensione dell’opposizione la presa d’atto del negoziato del Fesr-Fse 2021-2027. Dalle minoranze l’accusa a burocrazia e politica sull’incapacità di spesa fin qui dimostrata (ASCOLTA L'AUDIO)