
L'operazione dei carabinieri a San Giorgio Morgeto, nel Reggino. Durante l’ultimo mese a Taurianova i militari hanno stretto la morsa ai controlli comminando 60 sanzioni amministrative
L'operazione dei carabinieri a San Giorgio Morgeto, nel Reggino. Durante l’ultimo mese a Taurianova i militari hanno stretto la morsa ai controlli comminando 60 sanzioni amministrative
I tre imputati riconosciuti colpevoli di associazione mafiosa sono stati assolti però dall'accusa di omicidio aggravato
VIDEO | Il riconoscimento a Roberto Caruso e Vincenzo Elia è stato conferito a San Giorgio Morgeto dal Garante regionale per l'infanzia Antonio Marziale
Il tribunale amministrativo regionale del Lazio chiede al Viminale la documentazione che ha portato alla fine anticipata dell'amministrazione comunale per infiltrazioni mafiose. L'udienza si discuterà il 4 febbraio prossimo
Il tribunale della libertà ha accolto la richiesta degli avvocati Girolamo Albanese e Giuseppe Cherubino. L'uomo è accusato di fare parte delle cosche di San Giorgio Morgeto
L'iniziativa promossa dal dirigente scolastico che ha impiegato parte del budget scolastico per aggiustare o aggiornare i dispositivi elettronici
VIDEO | Dramma della solitudine a San Giorgio Morgeto, nel Reggino. Maria Rosa Avati, 88 anni, è rimasta vittima della stufetta con cui tentava di riscaldarsi nel rigido inverno aspromontano
Le fiamme sprigionatesi dalla stufa che la donna usava per riscaldarsi. A lanciare l'allarme i vicini
VIDEO | Dura presa di posizione del primo cittadino Salvatore Valerioti che annuncia il ricorso e adombra «una sorta di teorema costruito tra pezzi dello Stato che hanno gestito male la vicenda e politici del passato»
Lo ha deliberato il consiglio dei ministri. Il commissariamento nel centro del Reggino proseguirà per i prossimi 18 mesi
VIDEO-NOMI | Dalle indagini è emersa anche una fase di contrapposizione tra il locale di San Giorgio Morgeto e la cosca Facchineri, causata dalla volontà di quest'ultimi di mantenere il predominio
Il provvedimento emesso dalla Prefettura di Reggio Calabria. Avrà il compito di accertare forme di infiltrazione o di condizionamento di tipo mafioso
Sono stati tutti condannati dai 4 ai 5 anni di reclusione perché giudicati definitivamente responsabili dei reati di estorsione aggravata e lesioni personali aggravate
Il primo cittadino Valerioti risponde agli articoli nei quali si ipotizzava sostegni elettorali da parte delle cosche in occasione delle elezioni del 2016