Lo rende noto l'assessore regionale alle Infrastrutture Domenica Catalfamo. «Trenitalia effettuerà il nuovo servizio in coincidenza con gli orari di partenza e di arrivo alla stazione di Sibari del Frecciargento da Bolzano»
Da oggi 23 febbraio l’importante realtà culturale spalanca le proprie porte e ritorna ad essere fruibile per poter ammirare di nuovo dal vivo i tesori e le bellezze di uno dei siti più prestigiosi del Meridione d’Italia
Il sindaco del Comune di Cassano Ionio Gianni Papasso e il presidente dell’associazioneLuigi Guaragna hanno sottoscritto il contratto di esecuzione della convenzione
Settantacinque colpi di cannone antiaereo tedesco da 20mm sono stati rinvenuti durante il controllo preventivo dei terreni a Sibari oggetto dei lavori dell'infrastruttura viaria
Il deputato cinquestelle esprime apprezzamento per l'avvio della discussione, in commissione Cultura al Senato, volta a proporre il sito per l'importante riconoscimento
Catalfamo in una nota conferma la proroga del servizio: «Registrato un positivo riscontro in termini di qualità del servizio e dei passeggeri trasportati»
A comunicare il sostegno del parlamentare e critico d'arte Franco Corbelli: «Luogo di civiltà e del desiderio di ricchezza, dello spirito e dei sensi, che va oltre la storia e il tempo»
L'assemblea certifica conti ordine e pensa alla navigabilità del canale per tutto l'anno. La scorsa settimana il governo regionale ha riconosciuto il ruolo dei Laghi all’interno della rete portuale calabrese
Il sottosegretario del Ministero: «Finalmente si potrà valorizzare il sito per come merita. L'obiettivo è farlo diventare un'eccellenza non solo calabrese ma nazionale»
L'attività consente di avere traccia dei movimenti delle cicogne e raccogliere informazioni sul loro stile di vita. I nidi registrati nella nostra regione, nel 2020, sono stati 30
Dopo i mesi di chiusura a causa dell'emergenza coronavirus, le strutture riaprono i cancelli nel rispetto di tutte le misure di sicurezza previste. Per il momento però apriranno solo il sabato e la domenica
A sud di Sibari e fino al raggiungimento del tratto ammodernato a Simeri Crichi, risiedono circa 500mila persone. Eppure da parte delle Istituzioni non sembra che ci sia una reale intenzione di superare il gap infrastrutturale
Il ministro delle Infrastrutture in Calabria per l'inaugurazione dei lavori sul Terzo megalotto della statale 106 parla dell'alta velocità: «Il progetto deve essere pronto entro fine anno». Annunciata la ripartenza del Sibari-Milano e dei treni Reggio Calabria-Torino
La giunta regionale in una nota: «Si tratta di una tra le più importanti opere pubbliche italiane, e prevede un investimento di 1,3 miliardi di euro». In fase di progettazione gli interventi sulla Crotone-Simeri Crichi