VIDEO | La mediazione dei Cinque stelle ha ottenuto un risultato solo parziale. Poche ore dopo il suo rientro l'ex capo della Protezione civile conferma la volontà di procedere con le sue liste dialogando con tutti, anche con il centrodestra. Confusione totale che i democrat non riescono a gestire
Il commissario regionale democrat offre un riscontro ufficiale a quanto avevamo già anticipato. Partiti tradizionali, 5s e movimenti civici insieme alla ricerca del candidato ideale per la presidenza della Calabria
VIDEO | Clamoroso lo scontro tra Tansi e il commissario regionale dei democrat Graziano. Forti perplessità sulla gestione sono state espresse anche dai 5s a partire da Alessandro Melicchio: «Non è scontato che andremo col Pd»
VIDEO | Sembra ormai chiara la linea che seguirà il Partito Democratico nella prossima tornata elettorale, il commissario regionale ospite oggi a Prima della notizia afferma: «Costruire un’alternativa sulla base di un’alleanza larga»
Stefano Graziano, commissario regionale del Partito democratico, annuncia la decisione: «Bisogna salvaguardare l’unità del partito in vista delle elezioni comunali»
Dall'inizio del 2019 è commissario del partito, con la Calabria unica regione italiana dove i democrat non hanno un segretario eletto a causa dello scontro tra correnti che non sono mai riuscite a trovare una sintesi. Ecco la cronistoria di un fallimento che continua (ASCOLTA L'AUDIO)
Il risultato della tornata amministrativa aggrava il quadro difficile venuto fuori dalle ultime regionali con la sconfitta di Callipo. Il Partito democratico dimezza i voti a Reggio e scompare a San Giovanni in Fiore e a Crotone (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO | Dopo la sconfitta e le dimissioni di Callipo, il commissario Graziano ha abbandonato la nave. A Crotone non è stato nemmeno presentato il simbolo. E ora Falcomatà rappresenta l'ultimo baluardo. In attesa del congresso
VIDEO | Dopo il duello Zingaretti-Invernizzi si infiamma la campagna elettorale. Salvini manda anche Durigon e Molinari. Sul palco dem di piazza Duomo si è fatta sentire l'assenza del commissario Graziano (ASCOLTA L'AUDIO)
Solo 6 le donne. La decisione destinata a scatenare polemiche, soprattutto tra chi auspicava una svolta rispetto alle recenti vicende del partito. Orfini: «Più che un rilancio è un ritorno al secolo scorso»
Le motivazioni con cui la Corte di Cassazione ha rimesso in libertà l’esponente dem accolte con soddisfazione dai dirigenti politici: «Accuse demolite»