
VIDEO | Il percussionista ha pubblicato un libro su questo strumento, presentato al museo del Parco archeologico di Locri. Un talento che lo porta spesso oltre i confini nazionali sui banchi di università e college statunitensi
VIDEO | Il percussionista ha pubblicato un libro su questo strumento, presentato al museo del Parco archeologico di Locri. Un talento che lo porta spesso oltre i confini nazionali sui banchi di università e college statunitensi
VIDEO | Solo due ingredienti per creare un capolavoro di pasta. Una pietanza povera e molto antica, che si tramanda da generazione in generazione. Ecco la ricetta
Sono arrivati da tutta Italia, ospiti di una confraternita, per assaggiare le famose frittole calabresi: nello splendido scenario silano, anche lo chef stellato Emanuele Lecce ha cucinato le portate tipiche della tradizione
VIDEO | Successo nel borgo della Locride, in occasione delle celebrazioni in onore della Madonna del Rosario, per “Catoja in festa”. L’atteso evento giunto alla sua tredicesima edizione diffonde allegria tra i vicoli con arte, musica, spettacolo e gastronomia
VIDEO | Durante il Venerdì Santo la statua della Madonna è stata portata in corteo lungo le vie del centro storico. Nulla da fare invece per il rito che prevede la flagellazione delle gambe per manifestare la propria fede in Cristo (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO | I consigli della signora Luisa Muoio di Cerisano fanno riscoprire le usanze dei nonni per garantire un lungo mantenimento degli alimenti
Marco, Rocco e Giovanni hanno recuperato la ricetta dell'antica pitta 'mpigliata e in meno di un anno sono riusciti a promuoverla e venderla in tutta Italia e perfino all'estero (ASCOLTA L'AUDIO)
Nel Comune in provincia di Cosenza una quattro giorni durante i quali si celebreranno due ricorrenze molto sentite: la Vigilia di San Nicola e il suggestivo spettacolo delle Luminere
VIDEO | Rappresenta la vedova del Re Carnevale e con le sue piume segna il trascorrere del tempo fino alla Pasqua. Siamo andati con il ricercatore Andrea Bressi a seguirne le tracce nei vicoli di Nicastro
Non importa se fritte o al sugo, le “pruppette” rappresentano un piatto immancabile per celebrare la festa più popolare e più grassa dell’anno
Con le prime nevicate del nuovo anno non può mancare la preparazione del dolce freddo dal gusto tutto calabrese
Un vero e proprio rito che si rinnovava ogni novembre seguendo una precisa liturgia. Ecco cosa succedeva nei cortili delle masserie raccontato da chi l’ha visto
Dall'orto alla dispensa. La tradizionale preparazione portata avanti da tantissime famiglie in Calabria rivive nella puntata di LaC Storie, curata dal videoreporter Saverio Caracciolo
Tra febbraio e marzo questi cefalopodi si avvicinano alla riva per riprodursi: l’occasione che molti pescatori attendono. Il successo della battuta è spesso festeggiato con un piatto da re: gli spaghetti al nero di seppia. Ecco una poesia per celebrarli
Una delle tradizioni culinarie più resistenti è la grande frittata (ci vogliono almeno 12 uova) arricchita da un trionfo di ricotta e salumi. Ecco una poesia per celebrarla