La ricetta? Patti rafforzati ed eliminare il potere di veto nelle deliberazioni. Altrimenti rischiamo di essere l’Africa dei secoli scorsi dove Usa e Russia impongono la propria presenza predatoria
L'ex premier e presidente delle Bce all'Eurocamera parla delle sfide e della competitività: «La risposta dell'Unione europea sia rapida, intensa e su vasta scala. Agire come se l'Ue fosse un unico Stato. La frammentazione della difesa rende l'Ue vulnerabile».
L’europarlamentare calabrese entra nel direttivo: «L’obiettivo è valorizzare il sud Italia come fulcro di opportunità accademiche, culturali e sociali, oltre che economiche»
Il segretario regionale Francesco Cannizzaro ha incontrato i giornalisti a Reggio assieme all’eurodeputata Giusy Princi, che ha anticipato: «Metsola qui a giugno». E Occhiuto annuncia due grossi investimenti nella nostra regione
Obiettivo semplificare la vita dei consumatori ma soprattutto ridurre gli sprechi: attualmente si spendono 250 milioni di euro all’anno per dispositivi che poi finiscono tra i rifiuti Raee
Importante riconoscimento per l’ex vice presidente della giunta regionale: «Ho avuto la fortuna di essere stata sorella di un ragazzo disabile, deceduto prematuramente lo scorso anno, che oltre ad avermi arricchita come persona, mi ha fatto conoscere bene i bisogni della categoria»
Il presidente Giuseppe Busia intervenuto al convegno annuale con le Authority italiane, organizzato da Consumers Forum, ha confermato i dubbi: «Non conosciamo se, come e quanto costerà»
La palla passa ora alla Commissione Europea per l’approvazione definitiva che dovrebbe arrivare entro un paio di mesi. Esperti cauti: «Non tutti i malati potranno beneficiarne»
Eurostat conferma i dati negativi per l’Italia meridionale nel 2023. Nella nostra regione il tasso di occupazione è del 48,4%, in Valle d’Aosta del 77,3%
La denuncia dell'Ecri: «Politica sempre più xenofoba». Meloni e Crosetto: «Rispetto, basta ingiurie». Il Viminale ricorre contro le ordinanze dei giudici
La Commissione: «La legislazione non prevede una progressione salariale incrementale basata sui precedenti periodi di servizio». Inoltre, aggiunge, il nostro Paese «non ha adottato misure efficaci per impedire l'uso abusivo di successivi contratti di lavoro a tempo determinato»
Sono 2.380 i decessi registrati in tutta l'Unione Europea nel 2021, un numero in costante calo dal 2013. Maglia nera per il nostro Paese con 518 casi, seguono Germania e Francia
La presidente della commissione europea ha assicurato supporto sia per la difesa che per il piano di preparazione invernale. Intanto l'iter di adesione dell'Ucraina continua
La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen ha presentato la sua nuova squadra con sei vicepresidente esecutive. Fitto gestirà i fondi dei Pnrr insieme a Valdis Dombrovskis
La conferma arriva dalla Commissione Ue che ha presentato l'elenco dei 134 progetti di trasporto selezionati per essere finanziati con 7 miliardi di euro
Il sodalizio sul piede di guerra: «Fanno credere all'Ue che siamo in una fase di studio e al contempo si creano leggi per ottenere immediatamente un progetto definitivo»
La commissaria europea responsabile per i Trasporti Valean risponde a un'interrogazione di Corrao (Verdi) e spiega che a Bruxelles il progetto per la grande infrastruttura risulta ancora «allo stadio di studio/idea». Ciucci: «Nessuna sorpresa, applichiamo le norme»
Operazione delle Fiamme gialle di Venezia su richiesta di Eppo, la Procura europea, in collaborazione con le forze di polizia slovacche, rumene e austriache