Provvedimento molto atteso in Italia, che è uno dei sei Paesi a non avere già una regolamentazione in materia. Tra gli obiettivi, garantire un tenore di vita dignitoso ai lavoratori e rafforzare la contrattazione collettiva. Entro fine mese potrebbe diventare legge (ASCOLTA L'AUDIO)
I servizi di sicurezza di Kiev hanno catturato il membro del partito Opposition Platform For Life, che era stato accusato di tradimento ed era evaso dai domiciliari a febbraio
La vicepresidente Dieni ha informato l’aula con la Relazione Annuale del Copasir. Gli appetiti della ‘ndrangheta e della camorra su eolico e rifiuti e attenzione massima alla criptovalute. «Tenuta sociale del Mezzogiorno problema di sicurezza nazionale»
Dal Pnrr alla sanità, dai fondi Ue ai tanti dossier aperti, l’europarlamentare calabrese chiede un’accelerazione al presidente Occhiuto: «C’è scarsa condivisione e poco ascolto. Serve programmazione, altrimenti continuiamo a perdere milioni di euro»
Ben 91 casi sui 155 registrati a livello nazionale. Problemi nelle certificazioni, frodi e incapacità di spendere tutte le risorse. Inclemente la relazione finale della magistratura contabile che lancia l’allarme su Arcea e sulla programmazione 2014-2020: «Scongiurare la perdita dei finanziamenti» (ASCOLTA L'AUDIO)
Soltanto ieri era stata diffusa la notizia del suo ricovero in Italia per il sopraggiungere di una grave complicanza dovuta ad una disfunzione del sistema immunitario (ASCOLTA L'AUDIO)
La presidente della Commissione Europea: «La priorità ora è guadagnare tempo riducendo il più possibile la diffusione della mutazione tramite tripla vaccinazione, mascherine e distanziamento»
L'aiuto assumerà la forma di una sovvenzione diretta per gli scali che hanno registrato un forte calo del traffico e della redditività nel periodo compreso tra marzo e giugno 2021
Negli stati Ue sono 212 i contagi confermati della nuova mutazione del virus, 336 nel Regno Unito. Ecco i dati degli altri Paesi del Vecchio continente
Lo scopo è quello di aiutare i territori meno favoriti a recuperare il ritardo accumulato e ridurre le disparità in termini di benessere economico, reddito e disoccupazione
La presidente della Commissione europea: «Serve un approccio comune». E sulla variante Omicron: «Gli scienziati stanno lavorando per aggiornare i vaccini»
VIDEO| Il presidente della Regione in missione istituzionale presso la Commissione europea. «Il mio primo obiettivo di governo è efficientare la nostra macchina burocratica» (ASCOLTA L'AUDIO)
La tutela della salute è un diritto sancito dalla Costituzione così come quello di manifestare liberamente il proprio disappunto ma il diritto di radunarsi e manifestare contro un provvedimento come questo esula da qualsiasi diritto personale perché prevale il diritto della comunità
Le cifre fornite da Bruxelles circa le interruzioni di pagamento verso Germaneto: i dati contraddicono totalmente la ricostruzione della Cittadella e la inchiodano alle sue responsabilità
VIDEO | Il diciottenne Vincenzo Germano è tra i duecento cittadini europei selezionati per proporre riflessioni e idee che poi saranno sviluppate dall'Ue: «Non capita tutti i giorni un’opportunità così»
Le risorse contribuiranno anche a proteggere i posti di lavoro nelle piccole imprese della nostra regione e di Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Sicilia e Sardegna
Sono già un centinaio gli imprenditori che hanno aderito alla Rete. Un'onda che si allarga così come accaduto pochi mesi fa con l'associazione dei sindaci meridionali. Lo scopo è il medesimo: vigilare perché al Mezzogiorno non siano sottratte le risorse che, con il RF, l'Unione Europea invia all'Italia (ASCOLTA L'AUDIO)
La nazione che registra il maggior numero di decessi è la Germania. Il ministro dell'Interno tedesco: «Nessuno può dubitare che questa catastrofe dipenda dal cambiamento climatico»
VIDEO | Al Palamento europeo irrompe la richiesta di migliaia di cittadini e sindaci meridionali firmatari, insieme al Movimento 24 Agosto - Equità territoriale, di un documento che denuncia lo scippo in atto ai danni del Mezzogiorno con riguardo alle risorse del Recovery fund. Ecco i motivi della protesta (ASCOLTA L'AUDIO)