La notizia è stata resa pubblica dal facente funzioni Feliciantonio Costabile che in una nota afferma come tale scelta «dimostra dignità e responsabilità»
Il gip pur riconoscendo la gravità indiziaria non ha ravvisato le esigenze cautelari per gli indagati in questione, anche grazie alla «disarticolazione del centro di potere che faceva capo al rettore e al pro rettore»
Si tratta di un atto dovuto ed indifferibile richiesto dal ministero a seguito delle misure interdittive adottate nei confronti del rettore Marcello Zimbone e del prorettore vicario Pasquale Catanoso
Il decano dei docenti dell'ateneo reggino ha preso il posto di Santo Marcello Zimbone, interdetto il 21 aprile dopo lo scandalo scaturito dall'inchiesta "Magnifica" su presunti illeciti nella gestione di alcuni concorsi per ricercatori
La Mediterranea fa un balzo in avanti nelle valutazioni dell'Agenzia nazionale del sistema universitario. Una boccata d'ossigeno dopo lo scandalo che ha travolto l'Ateneo a causa di presunti concorsi pilotati
Il direttore del dipartimento di Architettura intercettato pare attaccare la gestione di Pasquale Catanoso sull'assegnazione degli assegni di ricerca anche dopo avere lasciato la guida dell'Ateneo
La Mediterranea travolta di recente dall'inchiesta "Magnifica” è al 1883° posto. L’Unical al 693° posto, la Magna Graecia al 1209. Su tutte svetta la Sapienza di Roma, prima in Italia
«Ma questi sono una massa di strampalati». La gestione Catanoso delle borse di studio e la disponibilità dell’ex rettore. Quando non è riuscito ad “accontentare” il politico provvedeva in altro modo (ASCOLTA L'AUDIO)
Dalle intercettazioni emerge uno spaccato per i giudici «sconcertante e a dir poco imbarazzante» che vede protagonista l'allora rettore della Mediterranea Pasquale Catanoso (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO | Le reazioni dopo l'inchiesta Magnifica che ha portato alla luce un radicato sistema di raccomandazioni: «Un danno d'immagine che durerà a lungo»
L'elenco di tutte le persone coinvolte nell'operazione Magnifica dalla quale emerge un sistema sui presunti clientelismi che guidavano il reclutamento del personale universitario e non solo (ASCOLTA L'AUDIO)
Nuovi particolari sull'operazione Magnifica della Procura reggina emergono dall'ordinanza del gip Vittorio Quaranta: «Sfrontatezza fuori dal comune, i fatti denotano mancanza di senso delle istituzioni» (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO| Procura e guardia di finanza ipotizzano l'esistenza di una vera e propria associazione per delinquere che avrebbe gestito l'ateneo dello stretto in continuità tra il vecchio e il nuovo rettore dal 2014 al 2020 (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO E NOMI | Operazione della guardia di finanza, coordinata dalla locale Procura. Coinvolti anche due dipendenti dell'area amministrativa, per tutti è stata disposta l'interdizione (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO| Dopo la riqualificazione ambientale dell'ex Officina Grandi Riparazioni di Saline Joniche verrà realizzata un'articolata infrastruttura dedicata a ricerca e sviluppo
VIDEO | Intervista a Marcello Santo Zimbone: «C’è una domanda crescente di figure che noi formiamo e credo che nell’arco di 5 o 6 anni le opportunità di impiego al Sud non saranno più poche come in passato»
VIDEO| Annunciato, alla presenza del presidente dell’Agenzia Spaziale italiana Giorgio Saccoccia, il corso internazionale di alta formazione in tema delle GeoInformazioni, in programma presso l’ateneo reggino nel mese di novembre.
VIDEO | L’Ateneo di Reggio Calabria diretto dal rettore Marcello Zimbone amplia la sua offerta formativa attivando nuovi corsi di studio tra i quali quello professionalizzante in Infermieristica
Il docente di Politica economica dell’Umg di Catanzaro Vittorio Daniele analizza i dati ricavati dai test Ocse-Pisa e Invalsi che disegnano uno scenario impietoso per l'intero Sud