
La solidarietà al professore Giuseppe Zimbalatti alla guida dell'università Mediterranea. La sua auto data alle fiamme due giorni fa
La solidarietà al professore Giuseppe Zimbalatti alla guida dell'università Mediterranea. La sua auto data alle fiamme due giorni fa
VIDEO | Il voto quasi plebiscitario espresso da tutte le componenti dell’elettorato attivo: «Ho avuto tanto da questo ateneo e tutto ad esso darò»
Il gip pur riconoscendo la gravità indiziaria non ha ravvisato le esigenze cautelari per gli indagati in questione, anche grazie alla «disarticolazione del centro di potere che faceva capo al rettore e al pro rettore»
La Mediterranea fa un balzo in avanti nelle valutazioni dell'Agenzia nazionale del sistema universitario. Una boccata d'ossigeno dopo lo scandalo che ha travolto l'Ateneo a causa di presunti concorsi pilotati
Da una delle tante intercettazioni dell'inchiesta Magnifica emerge la paura di Marcello Zimbone per il piano progettato per forzare l'assunzione di alcuni interni all'Ateneo (ASCOLTA L'AUDIO)
Proseguono gli interrogatori a seguito dello scandalo che ha coinvolto l’Ateneo. Sceglie il silenzio anche il funzionario Russo (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO | Si sono avvalsi della facoltà di non rispondere. Entrambi sono destinatari della misura cautelare che prevede l’interdizione dalle loro funzioni in seguito all'operazione che sta facendo luce sulla gestione dell'Ateneo
VIDEO | Parla Clara Stella Vicari Aversa che si è opposta alla presunta gestione pilotata delle selezioni per gli incarichi interni alle facoltà: «Non mi pento di niente, lo rifarei» (ASCOLTA L'AUDIO)
Dalle carte dell’inchiesta Magnifica emergono anche gli scambi di favori con l’Ateneo di Catanzaro. «Un rapporto di corrispettività», lo definiscono gli inquirenti, sulla gestione delle borse di studio (ASCOLTA L'AUDIO)
Al di là della materia investigativa stricto sensu, la storia - di suo - non è inedita. Certo, non tutti i raccomandati sono scarsi e degni dello stigma sgarbiano di "capra". Tuttavia, se hai bisogno di "amorevole" patrocinio, non devi somigliare propriamente a una cima (ASCOLTA L'AUDIO)
In un’intercettazione ambientale agli atti dell’inchiesta Magnifica emerge la consapevolezza con cui l’allora rettore Pasquale Catanoso e il suo futuro successore Marcello Zimbone avrebbero assecondato scelte clientelari
Dall'inchiesta emerge l'esistenza di un sistema che decideva vincitori ed esclusi. Il docente intercettato: «Io so come proteggere la situazione reggina….è quel che faccio…parlo con i commissari…» (ASCOLTA L'AUDIO)
Giuseppe Zimbalatti interviene in merito all'operazione Magnifica scattata nella giornata di ieri su presunti concorsi truccati all'Ateneo
Tra gli indagati anche l’ex rettore dell’Università della Basilicata Aurelia Sole e la figlia Giulia Ida Presta, entrambe di Cosenza. Il fil rouge è sempre il prorettore Catanoso (ASCOLTA L'AUDIO)
Dalle carte delle inchiesta emergono i particolari dell'operazione "Magnifica" che vede 52 indagati per concorsi pilotati. Tra loro i vertici dell'Ateneo e personale amministrativo. Ecco cosa si dicevano al telefono (ASCOLTA L'AUDIO)