
VIDEO | Si sono sfidati i pulcini della Seles Gioiosa e della Seles Polistena per tenere viva la memoria del giovane imprenditore. La madre Donatella: «Ciò che oggi spero è che chi ha ucciso mio figlio si penta. Se lo farà, io lo perdonerò»
VIDEO | Si sono sfidati i pulcini della Seles Gioiosa e della Seles Polistena per tenere viva la memoria del giovane imprenditore. La madre Donatella: «Ciò che oggi spero è che chi ha ucciso mio figlio si penta. Se lo farà, io lo perdonerò»
Un elenco non completo di giovanissime vite che la criminalità organizzata ha spezzato senza alcuna pietà. Queste sono le loro tragiche storie
Anna e Martino presenti all'iniziativa organizzata dall’associazione di don Ciotti in ricordo delle vittime di mafia: «Così il nostro dolore diventa condiviso, ma lo Stato deve fare di più»
Il Presidente della Repubblica ha visitato i luoghi simbolo dell'impegno portato avanti dal sacerdote anticamorra e sui mafiosi ha detto: «Si presentano forti con i deboli e non si fermano davanti a donne e bambini»
Appuntamento nella città lombarda con l'obiettivo di riflettere sull'importanza dell'affermazione dei diritti e della giustizia sociale. Il presidente di Libera: «Dietro a tutte quelle morti nei nostri mari e non solo riteniamo ci siano giochi, interessi, poteri forti, le mafie» (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO | Alla vigilia del 21 marzo, la ricorrenza che dal 1996 si celebra ogni anno in Italia, il presidente della Pontificia accademia di teologia ricorda il sacrificio di don Pino Puglisi assassinato dalla camorra: «Con un sorriso ha scavato nella coscienza di chi gli aveva appena sparato»
VIDEO | Un incontro per parlare di legalità e per portare l’esempio del padre. E su Messina Denaro afferma: «Darà un senso a quanto gli resta da vivere solo quando racconterà ciò che ha fatto»
VIDEO | In occasione dell'inaugurazione del nuovo anno scolastico, nel palazzo della cultura diverse sono state le testimonianze dei familiari di chi ha perso la vita per mano della criminalità. Il prefetto di Reggio Mariani: «La scuola è il mezzo più importante per contrastare il malaffare»
VIDEO | L'associazione di don Ciotti insieme ad Avviso pubblico: «Le mafie restano una attuale e reale minaccia per la democrazia, la sicurezza e l'economia»
Il quinto e ultimo appuntamento tratterà il delicato tema dei testimoni di giustizia