
Il nuovo anno si apre all’insegna delle novità per il sito rupestre e per il Museo della civiltà contadina. La direttrice Pietropaolo: «Prenotazioni anche per il periodo invernale, non chiuderemo»
Il nuovo anno si apre all’insegna delle novità per il sito rupestre e per il Museo della civiltà contadina. La direttrice Pietropaolo: «Prenotazioni anche per il periodo invernale, non chiuderemo»
Si tratta di cunicoli usati per il trasporto dell’acqua. Coinvolti nello studio voluto dal Club alpino e realizzato grazie ad una equipe formata da archeologi e speleologi, i centri di Zungri e Anoia
Il piccolo centro del Vibonese, secondo quanto appurato dai carabinieri forestali, non sarebbe collettato a nessun impianto di depurazione
VIDEO | La cittadina del Vibonese è meta di centinaia di visitatori per le sue grotte rupestri. I turisti possono anche ammirare le sculture in cemento realizzate da Giuseppe Costanzo
VIDEO | Nove artisti hanno cercato di raccontare attraverso i loro dipinti impressi sulle porte la storia e il territorio del comune del Vibonese. Il 23 agosto verranno proclamati i vincitori
Sei diversi siti turistici tutti da scoprire: dalle cascate interrate alle iscrizioni rupestri passando per chiese scavate nella roccia, scoprite il fascino di una bellezza millenaria
VIDEO | Una cinquantina gli episodi di cessione di stupefacente nonchè diversi furti contestati a due fratelli e un cugino. Alcuni di loro già noti per il brutale pestaggio di una giovane ragazza presso un distributore di benzina
VIDEO | Il Monaco che vinse l'Apocalisse uscirà nelle sale nel 2024. Diretta dal regista Jordan River, la troupe ha girato alcune scene nell'insediamento rupestre del comune del Vibonese
VIDEO | La vicenda della bimba di Zungri inizialmente esclusa dal viaggio di istruzione per mancanza di un pullman attrezzato. Alla fine a Serra ci è arrivata con un mezzo del Comune. La madre: «Mia figlia merita la felicità»
Un professionista vibonese che è voluto restare anonimo ha versato la differenza che le famiglie di 55 alunni hanno dovuto accollarsi per consentire alla piccola Carol di partecipare all’uscita didattica. Una vicenda che ha colpito decine di migliaia di persone in tutta Italia (ASCOLTA L'AUDIO)
La mamma della piccola Carol esclusa da una gita scolastica: «Tanta solidarietà ma non dalla scuola che prima dimentica nostra figlia, poi se la prende con la ditta del pullman e infine aumenta il prezzo del viaggio»
L’istituto difende il proprio operato e ribatte alle polemiche che si sono scatenate dopo che la vicenda è diventata di dominio pubblico. Ma la mamma dell’alunna conferma: «Mi hanno detto “portala in braccio o sarà per il prossimo anno”»
Dopo i nostri articoli la mamma dell’undicenne di Zungri, nel Vibonese, è stata investita da una valanga di solidarietà. Comuni, associazioni e cittadini si sono fatti avanti per garantire il trasporto con un mezzo attrezzato. L’unica nota stonata è la decisione dell’Istituto scolastico (ASCOLTA L'AUDIO)
L'autobus scelto dalla scuola non è attrezzato con la pedana che consente l’accesso a chi è in carrozzella. Il primo cittadino: «Pronti a risolvere la situazione al fine di garantire a Carol di vivere una giornata di felicità»
Ma la mamma dell’11enne che frequenta la quarta elementare a Zungri non ha intenzione di arrendersi: «Mia figlia ha tutto il diritto di andare con i compagni» (ASCOLTA L'AUDIO)