L’uomo avrebbe fatto prima scappare i coinquilini tentando di aggredirli, poi ha dato fuoco ad un materasso dal quale si sono propagate le fiamme in tutto l’appartamento
Ferito a un polmone, è in prognosi riservata ma avrebbe comunque fornito indicazioni utili a identificare l'aggressore che avrebbe sparato quattro proiettili, uno solo dei quali andato a segno. Indaga la Procura diretta da Mario Spagnuolo
Si tratta di un 54enne di Corigliano rimesso poi in libertà dal magistrato di turno. In casa è stata trovata della marijuana, un bilancino e dei vasi contenente canapa indiana
VIDEO E FOTOGALLERY | Un solaio all’interno di un edificio pericolante è franato nella notte. Sul posto i vigili del fuoco che hanno messo in sicurezza la zona
Lo ha detto il responsabile enti locali dei democrat in vista delle prossime elezioni amministrative nella città dei bruzi a sostegno del candidato della coalizione Franz Caruso
Nella residenza per anziani di Longobardi risultati positivi 13 operatori e 36 ospoti. Tutti sono stati isolati. I vertici sanitari: «Situazione sotto controllo» (ASCOLTA L'AUDIO)
Il candidato del centrosinistra commenta le parole di Boccia: «Insieme per affermare un modello di buon governo della città. Ringrazio Mancini per la disponibilità»
VIDEO | Il centro presilano interessato da un piano che cura l’estetica e l’arredo urbano. In estate preso d’assalto dai turisti. Intanto il sindaco Luigi Lettieri lancia la proposta di fusione tra comuni confinanti
Il sindaco di Terranova da Sibari incalza Longo e La Regina: «Vogliamo risposte. A che punto sono i concorsi destinati alle assunzioni nella nostra sanità?»
L'uomo, che non accettava la fine della relazione, era arrivato a fotografare la vittima mentre era intenta alle faccende quotidiane, diffondendo poi le immagini contro la sua volontà
Si tratta di 36 ospiti della struttura e 13 operatori sanitari in servizio nella rsa di Longobardi. Nessuno ha sviluppato sintomi gravi della malattia anche perché quasi tutti nei mesi scorsi si erano sottoposti al vaccino (ASCOLTA L'AUDIO)
Il deputato Pd e responsabile Enti locali della Segreteria nazionale: «La storia socialista e progressista della città merita l'unità delle forze politiche e dei movimenti civici»
Diversi genitori hanno dato disponibilità per ospitare giovani allievi afghani. Il preside Iaconianni: «Attendo istruzioni dai ministri Lamorgese e Di Maio»
Ben 88 persone morirono travolti da una valanga di ghiaccio e detriti mentre lavoravano nella costruzione di una diga in Svizzera. Diversi provenivano da San Giovanni in Fiore. Una tragedia dell’emigrazione e del lavoro avvenuta nell’agosto del 1965
Grazie ai medici cosentini ha potuto trascorre le vacanze in Calabria. La terapia viene effettuata all’Annunziata poiché a Vibo manca il servizio di dialisi pediatrica
A darne notizia e ad accorgersi dell'episodio la stessa società che gestisce le risorse idriche calabrese che ha deciso di presentare denuncia ai carabinieri