Uno studente reggino, Alfredo Caccamo, diplomato l'estate scorsa al Liceo scientifico "Leonardo Da Vinci" Reggio Calabria, è tra i 25 migliori studenti d'Italia che domattina, con una cerimonia al Quirinale, saranno premiati come nuovi Alfieri del Lavoro dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

«La nomina, direttamente dalle mani del presidente Mattarella - afferma la dirigente scolastica del liceo Antonella Borrello - è uno dei più alti riconoscimenti nazionali conferiti, ogni anno, ai migliori studenti d'Italia. Sono emozionata ed orgogliosa di condividere la splendida notizia con la comunità scolastica, con la città di Reggio Calabria e con l'intera Regione. Rivolgo ad Alfredo, a nome di tutta la scuola - prosegue - le più sincere congratulazioni. Questo prestigioso titolo, che premia l'impegno del ragazzo e la sua dedizione allo studio, è un'ulteriore significativa attestazione della mission del nostro Liceo, che valorizza il talento degli studenti come Alfredo e, al contempo, si adopera affinché ogni alunno possa trovare il proprio. In questi due anni alla guida del 'Da Vinci', ho avuto modo di conoscere ed apprezzare Alfredo Caccamo, la cui passione per lo studio si è consolidata nelle aule di questa scuola. Un percorso liceale brillante, esempio di come talento, amore per il sapere e spirito di sacrificio possano condurre a traguardi di grande valore. Ad maiora, Alfredo". Alfredo Caccamo ha vinto il premio nazionale "Giacomo Leopardi». 

I nuovi 25 Alfieri del Lavoro

I 25 Alfieri del Lavoro selezionati, che saranno insigniti della Medaglia del presidente della Repubblica, sono: Serena Affaitati (Francoforte), Alessandro Altieri (Bari), Giada Baratto (Padova), Giorgio Basilotta (Catania), Alessandro Bellusci (Torino), Lorenzo Benericetti (Pisa), Alice Bordet (Ravenna), Alfredo Marco Caccamo (Reggio Calabria), Guerrino Davide Cassella (Caserta), Alisia Gabriela Di Panfilo (Teramo), Stella Ferla (Cremona), Emma Gasser (Bolzano), Giorgio Giglio (Roma), Luisa Iorio (Napoli), Valentino Lai (Sud Sardegna), Maria Teresa Leone (Siena), Andrea Manica (Taranto), Filippo Nicotra (Enna), Tiziano Pilz (Verona), Gaia Ruggiero (Pescara), Martina Sechi (Oristano), Sofia Soldavini (Varese), Lucrezia Luciana Teti (Alessandria), Vittorio Antonio Trobia (Brindisi), Hoara Vaira (Pesaro e Urbino).