Il ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, questa mattina è stato impegnato in un tour serrato in quattro scuole reggine, due a Sant'Eufemia d'Aspromonte e due a Reggio, i due licei scientifici Alessandro Volta e Leonardo Da Vinci.

Sulle criticate passerelle in luoghi importanti come la scuola in questo specifico frangente elettorale, lapidario il ministro: «Io faccio fatti. Le polemiche le lascio agli altri, a chi non ha nulla da dire».  A muovere queste critiche è stato anche Pasquale Tridico, candidato alla presidenza della Regione Calabria per il campo progressista.

Una delle scuole visitate è stata il liceo scientifico Leonardo Da Vinci di Reggio Calabria. Qui il ministro, accompagnato dalla direttrice generale dell’ufficio Scolastico Regionale, Antonella Iunti, e dal dirigente dell’ambito territoriale di Reggio Calabria, Antonino Domenico Cama, alla presenza della senatrice reggina Tilde Minasi, è stato accolto dalla dirigente scolastica Antonella Borrello, da docenti e studenti che con grande emozione e competenza hanno illustrato al rappresentante di governo le attività svolte nei numerosi laboratori. Finanziati con in fondi del Pnrr, sono dotati di strumentazioni di ultima generazione sul fronte tecnologico, robotico e dell’impiego dell'intelligenza artificiale. Immancabile, ad attendere il Ministro anche un ologramma di Leonardo Da Vinci.

Un tour tra alcune eccellenze scolastiche del territorio per celebrare la nuova linfa rilasciata dalle progettualità attivate con i fondi del Pnrr, come si evince dal tenore del messaggio lasciato dal ministro sul diario del liceo scientifico Leonardo Da Vinci: «Oggi con voi, nella vostra splendida città, a testimonianza e incoraggiamento per la grande energia che pervade la scuola calabrese. Insieme costruiamo il futuro dei nostri giovani».

Continua a leggere su IlRegginot.it.