La Bcc Mediocrati ha ricevuto un importante riconoscimento: la Certificazione per la parità di genere. Un risultato che conferma l'attenzione della Banca verso la diversità e l'inclusione come valori fondamentali.

Rina Services SpA, multinazionale italiana con sede a Genova, ha verificato l'impegno concreto della Banca seguendo lo standard UNI PdR 125:2022. Questo standard stabilisce come un'organizzazione deve lavorare per garantire davvero la parità tra uomini e donne.

«La Certificazione per la parità di genere - ha dichiarato il presidente della Bcc Mediocrati, Nicola Paldino - testimonia il costante impegno nell’adozione di politiche inclusive, anche nell’ambito delle metriche ESG fortemente attenzionate dalla nostra Banca».

La valutazione ha esaminato le politiche della Bcc Mediocrati in tutte le aree: dall'assunzione alla crescita professionale, dalla gestione quotidiana ai servizi offerti ai soci.

«Questa certificazione non è un punto di arrivo, ma la conferma di un percorso che la Banca porta avanti da tempo con azioni concrete per creare un ambiente di lavoro equo, dove tutte le persone - collaboratrici e collaboratori - abbiano le stesse opportunità», si legge in una nota.

«La Bcc Mediocrati – cocnlude – considera la parità di genere non solo una questione di giustizia, ma un elemento fondamentale per la crescita dell'istituto e il miglioramento del clima lavorativo. Un supporto importante in questo percorso è arrivato anche dalla Federazione Banche di Comunità Credito Cooperativo Campania Calabria».