Il debutto ufficiale della Luxury Network Association, nuova realtà del Terzo Settore nata per coniugare eccellenza, impresa e solidarietà ha avuto il suo battesimo al Lu.N.A. Gala Event che si è svolto nello splendido scenario della Casa dei Cavalieri di Rodi, affacciata sui Fori Imperiali a Roma. 

Lu.N.A. Gala Event, insieme contro le malattie rare

Un evento raffinato e partecipato, che ha riunito imprenditori, professionisti ed esponenti del mondo culturale e scientifico in un contesto di networking filantropico. Parte del ricavato della serata, insieme ai proventi di un’asta benefica, sarà devoluto all’associazione Life for Corea di Huntington APS, impegnata nel sensibilizzare e sostenere la ricerca sulla Malattia di Huntington, una rara e complessa patologia neurodegenerativa che colpisce il sistema nervoso centrale.

«È un’associazione che nasce per fare networking qualificato, ma con l’obiettivo di dare aiuto sociale a chi è meno fortunato – spiega il presidente Vittorio Savoia – Abbiamo scelto il macrotema delle malattie rare: il nostro obiettivo è organizzare eventi per catturare risorse finanziarie e offrire aiuti concreti a chi combatte ogni giorno con una malattia».

La serata ha dato spazio anche a storie personali, testimonianze di vita e di speranza. «Mia moglie è affetta dalla Malattia di Huntington – racconta Fabrizio Sonaglia, presidente di Life for Corea di Huntington APS – Con il supporto che possiamo ricevere dall’associazione Lu. N. A. e dagli eventi che promuove, possiamo davvero dare un contributo importante alla ricerca». L’evento ha visto la partecipazione di rappresentanti istituzionali e del mondo politico, tra cui Massimiliano Maselli, assessore all’Inclusione sociale e ai Servizi alla persona della Regione Lazio. Continua a leggere su LaCapitale