Un cammino collettivo tra la bellezza del territorio, l’energia dei partecipanti e l’impegno concreto per la prevenzione oncologica. Circa 3.000 persone hanno partecipato a Roccella Jonica all’edizione 2025 del Fitwalking, la camminata non competitiva che sostiene la ricerca in collaborazione con la Fondazione Susan Komen e una borsa di studio intitolata ad Elisa Scali.

La manifestazione è andata oltre l’evento sportivo, con l’obiettivo di sensibilizzare sul tema della salute femminile, promuovere il movimento come strumento di benessere e creare una sinergia tra sport, solidarietà e territorio. Il fitwalking è una camminata a passo sostenuto, sviluppata come disciplina ben codificata, riconosciuta da FIDAL e CONI. L’obiettivo è il benessere fisico e mentale, senza forzare l’andatura, e con benefici metabolici, cardiovascolari e psicologici.

La kermesse, su un percorso che si è snodato per circa 8 chilometri, ha unito famiglie e cittadini in un’esperienza salutare, accessibile e inclusiva, tra paesaggi suggestivi, vicoli e colline, tutti uniti verso una giusta causa. Il pacco gara offerto ai partecipanti è stato arricchito da una medaglia celebrativa firmata Anita Larizza, raffigurante i simboli del fitwalking, Roccella Jonica e i colori della Calabria.