Le indagini dei carabinieri si sono potute avvalere delle immagini estrapolate da ben 45 apparati di videosorveglianza messi a disposizione anche da privati cittadini
Tutti gli articoli di Cronaca
PHOTO
Furti, danneggiamenti e incendio di auto in sosta in pieno centro di Lamezia Terme. In una sola notte, 27 reati commessi. Ieri i carabinieri hanno arrestato un ragazzo di 17 anni ritenuto l'autore dell'incendio nel quale, la notte del 6 luglio scorso, in viale Primo Maggio, sono andate distrutte sei autovetture e un ciclomotore in sosta. Il ragazzo è inoltre ritenuto responsabile del furto, consumato la stessa notte, di un'auto parcheggiata poco distante, in via XX Settembre. Messosi alla guida senza patente per darsi alla fuga, il giovane aveva anche danneggiato numerose auto in sosta, distruggendo tutto ciò che incontrava: arredi urbani, panchine, aiuole e arbusti.
Al minorenne, inoltre, è stato anche contestato di aver partecipato, nella notte tra il 28 febbraio e il primo marzo 2025, insieme a un altro coetaneo (già identificato e sottoposto ad una misura cautelare nel giugno 2025), a una serie di ben 27 eventi tra furti aggravati e danneggiamenti su auto in sosta nelle vie del centro cittadino. L'arresto del ragazzo è stato eseguito dai militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Lamezia Terme, dopo l'emissione di un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip per i Minorenni di Catanzaro.
Le indagini, svolte anche attraverso pedinamenti, si erano basate sulla visione di una mole enorme di filmati. Oltre 180 ore di girato estrapolate da ben 45 apparati di videosorveglianza, messi a disposizione anche da privati cittadini. Nell'inchiesta era confluito anche un evento avvenuto il 3 aprile scorso, quando, nel quartiere Sambiase di Lamezia, erano stati forati tutti gli pneumatici di un'auto in sosta. Anche in quella circostanza, gli accertamenti degli investigatori avevano ricondotto la responsabilità dell'evento alla medesima coppia di giovani che, solo un mese prima, aveva colpito nel centro storico.

