I nomi degli arrestati nell'inchiesta Farmabusiness contro il clan Aracri
Sono 19 le persone coinvolte nell'operazione coordinata dalla Dda di Catanzaro. Tra le accuse contestate: associazione di tipo mafioso, concorso esterno, scambio elettorale politico-mafioso, impiego di denaro, beni o utilità di provenienza illecita, detenzione illegale di armi, tentata estorsione, ricettazione e violenza o minaccia a un pubblico ufficiale

Sono 19 le persone coinvolte nell’ambito dell’inchiesta Farmabusiness, coordinata dalla Dda di Catanzaro.
Gli indagati devono rispondere a vario titolo di associazione di tipo mafioso, concorso esterno in associazione di tipo mafioso, scambio elettorale politico-mafioso, impiego di denaro, beni o utilità di provenienza illecita, detenzione illegale di armi, trasferimento fraudolento di valori, tentata estorsione, ricettazione e violenza o minaccia a un pubblico ufficiale. Ai domiciliari è finito anche Domenico Tallini, presidente del Consiglio regionale.
Le indagini hanno riguardato l’operatività della cosca di ‘ndrangheta Grande Aracri di Cutro (Crotone) nell’area di origine e nel territorio catanzarese, con particolare riferimento alle iniziative imprenditoriali avviate in quest’ultima provincia mediante il reimpiego di capitali della cosca.
In carcere
- Santo Castagnino
- Giuseppe Ciampà
- Elisabetta Grande Aracri, figlia Nicola Grande Aracri
- Salvatore Grande Aracri, classe 1986
- Salvatore Grande Aracri, classe 1979
- Gaetano Le Rose
- Giuseppina Mauro, moglie Nicola Grande Aracri
- Pancrazio Opipari
- Francesco Salvatore Romano
- Domenico Scozzafava
- Leonardo Villirillo
Ai domiciliari
- Pasquale Barberio
- Paolo De Sole
- Domenico Tallini
- Raffaele Sisca
- Domenico Grande Aracri
- Patrizio Tommaso Aprile
- Maurizio Sabato
- Donato Gallelli
Articoli Correlati

Operazione OlimpoUna mazzetta da 5mila euro per il servizio bus al villaggio turistico, il dirigente regionale Bova ai domiciliari

Operazione OlimpoArrestato anche il segretario del prefetto di Vibo, è accusato di rivelazione di segreti d’ufficio
