La Guardia Costiera ha scoperto un’occupazione illecita di 636 mq di spiaggia: denunciato il titolare di una struttura ricettiva
Tutti gli articoli di Cronaca
PHOTO
Capitaneria di Porto
Continuano i controlli della Guardia Costiera di Crotone nell’ambito dell’operazione nazionale Mare e Laghi sicuri 2025. Nel corso delle verifiche, i militari hanno scoperto a Capo Piccolo, Isola Capo Rizzuto, un’occupazione abusiva di 636 metri quadrati di demanio marittimo, realizzata mediante il posizionamento illecito di ombrelloni e sdraio.
Ombrelloni e lettini rimossi dalla spiaggia
La struttura ricettiva, priva della concessione demaniale necessaria, aveva collocato sul litorale 198 attrezzature balneari tra ombrelloni, sdraio e lettini, sottraendo l’area alla libera fruizione. Tutto il materiale è stato rimosso e la spiaggia è stata restituita ai cittadini.
Denuncia e indennizzi
Il titolare dell’attività è stato deferito all’Autorità Giudiziaria. Contestualmente, il Comune sarà informato per quantificare gli indennizzi dovuti all’Erario a titolo di occupazione abusiva.
Indagini coordinate dalla Procura
Le attività, svolte in stretto raccordo con la Procura della Repubblica di Crotone, guidata da Domenico Guarascio, hanno l’obiettivo di contrastare condotte illecite che limitano l’uso pubblico delle spiagge.
L’operazione conferma la linea dura della Guardia Costiera contro gli abusi sul demanio marittimo, a tutela dei beni collettivi e della legalità sulle coste calabresi.