M5s, il deputato Tucci si auto-sospende dopo l'indagine per frode fiscale
L'esponente 5s ribadisce: «In altre sedi tutelerò la mia onorabilità e dignità, non temendo nulla perché ho piena fiducia nella magistratura»

«Ho deciso, in piena autonomia, di sospendermi dal Movimento 5 Stelle e contestualmente rassegnare le dimissioni dai ruoli di facilitatore d’interni e coordinatore regionale della Calabria. La vicenda che mi vede coinvolto, non ha nulla a che vedere con la politica, né col M5s e che intendo tutelare con questa autosospensione». Lo ha annunciato Riccardo Tucci, esponente 5 stelle indagato per frode fiscale.
«Il mio impegno a favore del Paese e del Movimento 5 Stelle – ha aggiunto - non finisce con questo episodio, fra ieri e oggi ho avvertito molto sostegno e solidarietà, questo mi farà ritrovare la forza che non ho in questo momento per rialzarmi. In altre sedi tutelerò la mia onorabilità e dignità, non temendo nulla perché ho piena fiducia nella magistratura e, soprattutto, la coscienza pulita».
Infine: «Ringrazio i colleghi di tutta Italia e di tutte le forze politiche che mi hanno espresso la loro solidarietà e dimostrato la loro amicizia, gli attivisti del Movimento 5 Stelle che con centinaia di messaggi mi hanno sommerso d’affetto. A breve comunicherò ufficialmente al capogruppo alla Camera dei Deputati al Capo Politico ed al collegio dei probiviri la mia decisione in modo ufficiale».
Articoli Correlati

Transizione politicaI 5s calabresi diventano un “partito” e avviano la campagna a difesa del Rdc: «Giù le mani o aspettatevi il peggio»

Le interviste di LaCTucci (M5s): «L’80% dei voti grazie a Conte». E sul reddito di cittadinanza: «Anti-schiavitù e anti-mafia»
