L’assemblea degli azionisti ha accolto la proposta del sindaco Mario Murone per la gestione del punto dei servizi pubblici locali
Tutti gli articoli di Cronaca
PHOTO
L’assemblea degli azionisti su proposta del sindaco di Lamezia Terme, Mario Murone, ha nominato Maurizio Vento nuovo presidente della Multiservizi S.p.A., una delle più grande e importante società municipalizzate della Calabria, braccio operativo dell’amministrazione comunale di Lamezia Terme e punto di riferimento per la gestione dei servizi pubblici locali.
Una società strategica per la città
La Multiservizi ha chiuso il 2024 con un valore della produzione di 26 milioni di euro e un utile netto di 1,2 milioni di euro, rafforzato da un autofinanziamento di circa 3 milioni di euro. Nell’anno sono stati destinati 2,3 milioni di euro in investimenti, che si aggiungono ai 3,2 milioni del 2023, per l’ammodernamento di automezzi e attrezzature con l’obiettivo di incrementare efficienza e qualità nei servizi.
La società impiega 265 dipendenti e gestisce i principali servizi di pubblica utilità: raccolta e differenziata dei rifiuti, igiene del suolo, manutenzione del verde pubblico, trasporto locale e scolastico, servizi cimiteriali e ritiro degli ingombranti a domicilio. Lo scorso aprile, inoltre, l’assemblea straordinaria ha deliberato un aumento del capitale sociale da 1,1 a 3,8 milioni di euro, che ha portato il patrimonio netto a 6 milioni di euro, consolidando la solidità economica dell’azienda.
Il profilo di Maurizio Vento
La nomina di Vento è il riconoscimento di un percorso personale e professionale di rilievo. Nel corso della sua carriera, Maurizio Vento ha ricoperto incarichi di rilievo sia in ambito istituzionale che aziendale: VicePresidente dell’Amministrazione Provinciale di Catanzaro con delega ai settori: Ambiente e tutela ambientale - Elettrodotti, acque, depurazione e rifiuti Politica energetica - Politiche di sviluppo ecocompatibile - Educazione ambientale e naturalistica; Presidente con funzioni di Direttore Generale dell’A.E.E.C. scarl -Agenzia per l'Energia e l'Ambiente della Provincia di Catanzaro -, società partecipata per il 90% Provincia di Catanzaro e per il 10% Confindustria Catanzaro; Componente del Comitato di Indirizzo A.R.P.A.CAL indicato e nominato dall'UPI (Unione Provincie Italiane) Calabria; Assessore con delega alle politiche del Lavoro in seno all'Amministrazione Provinciale di Catanzaro; Segretario Particolare del Sottosegretario di Stato, presso il Ministero della Giustizia, Jole Santelli.
Le dichiarazioni
Il neo presidente Maurizio Vento ha espresso gratitudine, ringraziando l’assemblea dei soci della Multiservizi ed il Sindaco Murone per la fiducia ricevuta assumendo l’incarico «con spirito di servizio e con l’obiettivo di consolidarne i risultati e proiettare l’azienda verso nuove sfide, sempre al fianco dei cittadini e del territorio».