Sequestrati oltre cento ombrelloni e lettini lasciati sulla spiaggia nel Catanzarese
Blitz dei carabinieri nell’area di Roccelletta di Borgia. Accertamenti per risalire ai proprietari

Oltre cento ombrelloni sequestrati lungo le spiagge del Catanzarese. In particolare, i Carabinieri della Stazione di Borgia, come già negli anni passati, hanno provveduto a svolgere un controllo sulle zone di spiaggia libera dell’area di Roccelletta di Borgia al fine di verificare eventuali occupazioni abusive del demanio marittimo.
Come noto è infatti assolutamente vietato lasciare, sulla spiaggia libera, abbandonati dopo il tramonto, ombrelloni ed altro mobilio da spiaggia (lettini, sedie sdraio) soprattutto se regolarmente montati o posti per occupare una determinata area di spiaggia. A riguardo sono ben due le ordinanze, una dell’Ufficio Circondariale marittimo della Capitaneria di Porto di Soverato e l’altra del sindaco di Borgia, che vietano e puniscono (anche con sanzioni salate) tale malcostume.
Alle prime luci dell’alba di oggi, però, i militari di Borgia hanno trovato una situazione di totale occupazione, o quasi, di un’intera area della spiaggia libera. Hanno così proceduto, al sequestro amministrativo, a carico di ignoti, di oltre cento ombrelloni e circa venti sedie sdraio. Verranno svolti accertamenti per poter addivenire ai proprietari dei suddetti oggetti al fine di poter contestare loro la violazione prevista.
Articoli Correlati

Affitti pazziRegione, saldati ai privati i primi mesi delle locazioni: 30mila euro per la sede di Roma e 73mila per l’archivio a Catanzaro

Battuta d’arrestoLa rivoluzione idrica della Regione inciampa sul ricorso al Tar promosso dal Comune di Crotone
