Presentato in anteprima a Cosenza il nuovo lavoro del Veronica Parrilla & Carlo Maria Manna Quartet: un vero e proprio viaggio sonoro che unisce introspezione e libertà creativa
Tutti gli articoli di Cultura
PHOTO
Presentato in anteprima alla libreria Ubik di Cosenza, Above All, il nuovo disco del “Veronica Parrilla & Carlo Maria Manna Quartet”, prodotto dall’etichetta Dodicilune e distribuito da Ird e Believe Digital.
Si tratta di un vero e proprio viaggio sonoro, che unisce introspezione e libertà creativa.
È questo il senso profondo del disco, un progetto che nasce dall’incontro artistico tra la vocalist Veronica Parrilla e il pianista Carlo Maria Manna, ai quali si sono affiancati il bassista Giuseppe Gugliotta e il batterista Francesco Borrelli.
Sono otto le tracce, tra composizioni originali e due standard del jazz, che costruiscono un percorso musicale che fonde eleganza e ricerca. La title track Above All apre il disco con un’intima riflessione, dove voce e pianoforte dialogano in un’atmosfera sospesa tra oscurità e luce. Running Down esprime invece energia e desiderio di rinnovamento, con un ritmo dinamico che invita a “vivere” pienamente. Close to You, primo riarrangiamento dell’album, è un gioco di poliritmie e improvvisazioni che donano al celebre brano una nuova vitalità.
Con To Get Into the Swing il gruppo omaggia lo swing tradizionale, mescolando ironia e spensieratezza. La ballad Her tocca corde più intime, raccontando un sentimento tormentato che si trasforma in redenzione, mentre No Name esplora il dialogo interiore tra luce e instabilità emotiva. Infant Eyes, tributo a Wayne Shorter, fonde lirismo e ritmo latin in una tensione tra passato e presente, e Rain (Please Teach Me Now) chiude con una preghiera dolce e malinconica dedicata al coraggio di amare e perdonarsi.
Il quartetto, interamente formato da quattro calabresi, si distingue per coesione e sensibilità. Vediamoli da vicino: Veronica Parrilla (Cirò Marina, 1999), cantante jazz dalla voce limpida e densa di emozione, e Carlo Maria Manna (Cosenza, 1993), pianista e compositore raffinato, guidano un ensemble completato da Giuseppe Gugliotta, bassista versatile, e Francesco Borrelli, batterista creativo e docente. Con Above All, il gruppo firma un manifesto musicale che celebra, “sopra ogni cosa”, la luce della lealtà, del rispetto e dell’amore. Un viaggio carico di emozioni, sensibilità, attenzione. Ma su tutto prevale la libertà creativa.


