Valorizzare la montagna dai centri storici alla viabilità, l'elenco dei comuni calabresi ammessi ai finanziamenti
Valorizzare la montagna dai centri storici alla viabilità, l'elenco dei comuni calabresi ammessi ai finanziamenti
Valorizzare la montagna dai centri storici alla viabilità, l'elenco dei comuni calabresi ammessi ai finanziamenti
Valorizzare la montagna dai centri storici alla viabilità, l'elenco dei comuni calabresi ammessi ai finanziamenti
Valorizzare la montagna dai centri storici alla viabilità, l'elenco dei comuni calabresi ammessi ai finanziamenti
È stata approvata la graduatoria definitiva dei Comuni che hanno partecipato all’Avviso pubblico “Sviluppo delle montagne calabresi”, emanato dal Dipartimento Uoa Politica della montagna della Regione Calabria. Ammessi complessivamente 155 Comuni calabresi che saranno tutti finanziati. I dettagli sono contenuti in una nota della Regione. Ogni Comune beneficiario potrà ricevere un contributo fino a 100 mila euro.
Gli interventi ammessi riguardano diverse aree di azione: alcuni Comuni realizzeranno aree di atterraggio per elisoccorso, utilizzabili anche nelle ore notturne, altri hanno scelto di puntare sulla riqualificazione dei centri storici, con arredi urbani e nuova cartellonistica per rendere i borghi più attrattivi. Molti interventi riguarderanno la manutenzione straordinaria della viabilità comunale, mentre in due Comuni saranno realizzati piccoli invasi da utilizzare per scopi irrigui e di protezione civile. Infine, altri Comuni hanno presentato progetti per la creazione di aree pic-nic, campeggi e rifugi turistici, con l’obiettivo di rafforzare e ampliare l’offerta turistica della montagna calabrese.
Con le delibere della Giunta regionale, n. 132 e n. 409 del 2025, sono stati stanziati oltre 15 milioni di euro, provenienti dai fondi montagna 2023 e 2024. Ecco tutti i comuni che hanno ottenuto il finanziamento:
I Comuni ammessi al finanziamento per la realizzazione aree per atterraggio elisoccorso anche nelle ore notturne.
Provincia di Cosenza
Laino Borgo – € 75.000,00
Papasidero – € 74.000,00
Verbicaro – € 73.500,00
Sant’Agata di Esaro – € 75.000,00
San Demetrio Corone – € 75.000,00
Totale Cosenza: € 372.500,00 – 5 comuni
Provincia di Vibo Valentia
Fabrizia – € 69.000,00
Totale Vibo: € 69.000,00 – 1 comune
Totale complessivo (tutte le province): € 441.500,00 – 6 comuni ammessi e finanziati
L'elenco dei Comuni ammessi al finanziamento per la realizzazione interventi di manutenzione straordinaria della viabilità comunale Comuni ammessi e finanziati.
Provincia di Cosenza (CS)
Paludi – € 99.000,00
Plataci – € 95.000,00
San Lorenzo Bellizzi – € 100.000,00
Carpanzano – € 100.000,00
Castroregio – € 100.000,00
Civita – € 100.000,00
Pedivigliano – € 100.000,00
Terravecchia – € 100.000,00
Albidona – € 98.000,00
Parenti – € 99.500,00
Totale CS: € 991.500,00 – 10 comuni
Provincia di Crotone (KR)
San Nicola dell’Alto – € 100.000,00
Pallagorio – € 100.000,00
Totale KR: € 200.000,00 – 2 comuni
Provincia di Reggio Calabria (RC)
Staiti – € 100.000,00
Cosoleto – € 100.000,00
Scido – € 100.000,00
Totale RC: € 300.000,00 – 3 comuni
Provincia di Vibo Valentia (VV)
Mongiana – € 100.000,00
Nardodipace – € 100.000,00
Totale VV: € 200.000,00 – 2 comuni
Totale Ammesso e finanziato: € 1.691.500,00 – 17 comuni
Provincia di Cosenza (CS)
Colosimi – € 100.000,00
San Donato di Ninea – € 100.000,00
Mandatoriccio – € 97.000,00
Scigliano – € 99.500,00
Santa Domenica di Talao – € 100.000,00
Caloveto – € 100.000,00
Malito – € 99.500,00
Aiello Calabro – € 100.000,00
Francavilla Marittima – € 100.000,00
Grimaldi – € 100.000,00
Mottafollone – € 100.000,00
Santa Sofia d’Epiro – € 94.000,00
Vaccarizzo Albanese – € 95.000,00
Celico – € 100.000,00
Maierà – € 98.500,00
Acquappesa – € 100.000,00
Lappano – € 100.000,00
Marano Marchesato – € 69.150,00
Pietrapaola – € 99.500,00
Bonifati – € 99.000,00
San Giorgio Albanese – € 99.000,00
Praia a Mare – € 100.000,00
Totale CS: € 2.151.650,00 – 22 comuni
Provincia di Catanzaro (CZ)
Carlopoli – € 100.000,00
Cicala – € 99.999,00
Palermiti – € 100.000,00
Conflenti – € 100.000,00
Guardavalle – € 90.000,00
Isca sullo Jonio – € 100.000,00
Martirano Lombardo – € 100.000,00
Sellia – € 100.000,00
Serrastretta – € 100.000,00
Cardinale – € 100.000,00
Cerva – € 100.000,00
Vallefiorita – € 100.000,00
Sorbo San Basile – € 100.000,00
Amaroni – € 100.000,00
San Pietro Apostolo – € 100.000,00
Taverna – € 100.000,00
Totale CZ: € 1.589.999,00 – 16 comuni
Provincia di Reggio Calabria (RC)
Palizzi – € 100.000,00
Placanica – € 100.000,00
Samo – € 100.000,00
San Giovanni in Gerace – € 100.000,00
San Pietro di Caridà – € 100.000,00
Stilo – € 100.000,00
Varapodio – € 100.000,00
Laganadi – € 90.000,00
Sant’Eufemia d’Aspromonte – € 96.900,00
Oppido Mamertino – € 100.000,00
Africo – € 100.000,00
Mammola – € 100.000,00
Cinquefrondi – € 100.000,00
Grotteria – € 99.500,00
Careri – € 100.000,00
Sant’Alessio in Aspromonte – € 99.000,00
Totale RC: € 1.585.900,00 – 16 comuni
Provincia di Vibo Valentia (VV)
Pizzoni – € 100.000,00
Dinami – € 100.000,00
Sorianello – € 99.000,00
Totale VV: € 299.000,00 – 3 comuni
Provincia di Crotone (KR)
Caccuri – € 100.000,00
Totale KR: € 100.000,00 – 1 comune
Totale Ammesso e finanziabile: € 5.824.549,00 – 58 comuni
Totale complessivo (tutte le province):
€ 7.516.049,00 – 75 comuni
I Comuni ammessi al finanziamento per la realizzazione interventi di riqualificazione centri storici, arredi urbani, cartellonistica.
Provincia di Cosenza (CS)
Alessandria del Carretto – € 100.000,00
Nocara – € 99.000,00
Acquaformosa – € 100.000,00
Montegiordano – € 100.000,00
San Basile – € 100.000,00
Scala Coeli – € 100.000,00
Aieta – € 100.000,00
Totale CS: € 699.000,00 – 7 comuni
Provincia di Crotone (KR)
Castelsilano – € 98.000,00
Totale KR: € 98.000,00 – 1 comune
Provincia di Reggio Calabria (RC)
Roccaforte del Greco – € 99.000,00
Santa Cristina d’Aspromonte – € 99.000,00
Totale RC: € 198.000,00 – 2 comuni
Totale Ammesso e finanziato: € 995.000,00 – 10 comuni
Provincia di Cosenza (CS)
Bocchigliero – € 100.000,00
Campana – € 100.000,00
Laino Castello – € 100.000,00
Panettieri – € 100.000,00
Lungro – € 100.000,00
Cropalati – € 100.000,00
Oriolo – € 100.000,00
Amendolara – € 100.000,00
Buonvicino – € 98.000,00
Trebisacce – € 90.390,00
Saracena – € 91.000,00
San Benedetto Ullano – € 100.000,00
Belsito – € 97.000,00
Fagnano Castello – € 100.000,00
Sangineto – € 100.000,00
Rovito – € 69.999,00
San Giovanni in Fiore – € 100.000,00
Totale CS: € 1.646.389,00 – 17 comuni
Provincia di Catanzaro (CZ)
Centrache – € 98.000,00
Torre di Ruggero – € 99.000,00
Andali – € 100.000,00
Jacurso – € 100.000,00
Decollatura – € 100.000,00
Olivadi – € 99.999,60
Girifalco – € 100.000,00
Miglierina – € 94.000,00
Fossato Serralta – € 100.000,00
Pentone – € 100.000,00
Belcastro – € 100.000,00
Totale CZ: € 1.091.998,60 – 11 comuni
Provincia di Reggio Calabria (RC)
Bivongi – € 100.000,00
Cardeto – € 99.000,00
Molochio – € 98.000,00
Martone – € 100.000,00
Casignana – € 100.000,00
Galatro – € 95.000,00
Santo Stefano d’Aspromonte – € 95.000,00
Totale RC: € 687.000,00 – 7 comuni
Provincia di Vibo Valentia (VV)
Serra San Bruno – € 99.000,00
Gerocarne – € 95.000,00
Joppolo – € 98.000,00
Spadola – € 100.000,00
Brognaturo – € 98.000,00
Totale VV: € 490.000,00 – 5 comuni
Provincia di Crotone (KR)
Cerenzia – € 100.000,00
Mesoraca – € 100.000,00
Totale KR: € 200.000,00 – 2 comuni
Totale Ammesso e finanziabile: € 4.114.388,60 – 42 comuni
Totale complessivo (tutte le province): € 5.109.388,60 – 52 comuni
Infine per la realizzazione piccoli invasi da destinare ad agricoltura o Prociv: ecco i Comuni ammessi e finanziati
Provincia di Reggio Calabria (RC)
Ferruzzano – € 100.000,00
Totale RC: € 100.000,00 – 1 comune
Provincia di Catanzaro (CZ)
Zagarise – € 100.000,00
Totale CZ: € 100.000,00 – 1 comune
Totale complessivo (tutte le province):
€ 200.000,00 – 2 comuni
Tutti gli articoli di Economia e lavoro