Il Consorzio Eteria, insieme a Cimolai, si è aggiudicato un nuovo lotto di lavori stradali in Calabria, affidato da Anas, per un valore di gara di oltre 397 milioni di euro. L'intervento rappresenta un miglioramento dei collegamenti nel tratto tra Corigliano e Sibari e un importante tassello del più vasto progetto di opere di costruzione e ammodernamento della strada statale 106 "Jonica", principale asse della dorsale ionica Taranto - Reggio Calabria.

Si tratta di un progetto che si aggiunge agli altri interventi avviati e in corso di attivazione sulle infrastrutture in Calabria, con programmi di investimenti sia nel settore stradale che ferroviario. La tratta affidata a Eteria - attraverso le consorziate esecutrici a Vianini Lavori, Itinera e Icop - e a Cimolai riguarda in particolare l'adeguamento stradale in provincia di Cosenza dallo svicolo della statale da Corigliano ovest a Sibari, lungo un tracciato di circa 16 chilometri che includerà la realizzazione di 15 viadotti e 2 cavalcavia. Il tracciato è infatti caratterizzato dalla presenza di numerose opere di scavalco, con estensione tra i 270 e i 760 metri.

La durata dell'intervento è stimata in circa tre anni e mezzo dall'inizio dei lavori (1.375 giorni) e strategica nell'ambito di questo progetto, sarà la realizzazione di una nuova bretella di collegamento in corrispondenza dello svincolo di "Corigliano Ovest" che interessa sia la direttrice a monte che quella a mare, consentendo così di riconnettere il centro abitato, la SS106 esistente ed il porto marittimo, ora inserito in un vasto piano di sviluppo e potenziamento regionale delle autorità portuali. Nell'affidamento è compresa la progettazione e l'esecuzione dei lavori, e dei servizi di monitoraggio ambientale ante e in corso d'opera, di monitoraggio geotecnico e strutturale ante e in corso d'opera e di bonifica ordigni bellici.