Nessuna schiarita prevista all'orizzonte. Il tempo instabile continuerà a contraddistinguere questo periodo in cui l'alta pressione persiste a latitare
La primavera continua a fare i capricci. Ancora pioggia e nuvole per tutto il week end
La primavera continua a fare i capricci. Ancora pioggia e nuvole per tutto il week end
La primavera continua a fare i capricci. Ancora pioggia e nuvole per tutto il week end
Una nuova fase di maltempo è alle porte. Un'area di bassa pressione infatti scenderà di latitudine durante il weekend e si stabilirà nel Mediterraneo causando maltempo sulle regioni del centro-nord e localmente anche sulla Calabria in un primo momento. Tuttavia la nostra Regione sarà interessata da un forte richiamo di aria sciroccale che causerà un temporaneo aumento delle temperature e il rinforzo dei venti di scirocco con raffiche localmente forti. Ma vediamo nel dettaglio le previsioni per il prossimo weekend.
Per la giornata di sabato ci attendiamo una prima parte instabile su tutta la Calabria con cieli coperti e pioggia che interesserà l'intera regione a partire dalle zone meridionali. Nel pomeriggio/sera possibile pausa dei fenomeni con cieli che tuttavia rimarranno coperti e uggiosi ma con basso rischio di precipitazioni. Le temperature resteranno stazionarie o in lieve aumento con valori massimi intorno ai 19-21°C; venti in generale rinforzo con raffiche localmente forti lungo il comparto tirrenico di scirocco con punte fino agli 80-90 km/h tra vibonese e reggino, mentre altrove i venti saranno perlopiù moderati sempre di scirocco con mari generalmente mossi.
Per la giornata di Domenica ci attendiamo un parziale e momentaneo miglioramento delle condizioni meteo su tutta la Regione con cieli che si manterranno nuvolosi e con basso rischio di precipitazioni ad eccezione dell'alta Calabria tirrenica, dove specie al mattino saranno possibili locali rovesci. Temperature in generale aumento con valori massimi intorno ai 21-23°C; venti ancora moderati o localmente forti specie sul versante tirrenico dai quadranti sciroccali e mari molto mossi lo Jonio, mentre saranno generalmente mossi i restanti mari. Il tutto sarà accompagnato da un'elevata quantità di sabbia sahariana che, trasportata dai forti venti in quota, stazioneranno nei cieli calabresi provocando piogge "sporche" tipiche del periodo.
Tutti gli articoli di Meteo