Dopo un inizio di settembre caratterizzato da tempo stabile e temperature tutto sommato molto gradevoli, l'avvicinamento di una forte perturbazione in arrivo dall'Atlantico sul Nord Italia determinerà un veloce richiamo di un flusso di aria calda nord africana sulle regioni meridionali. Tra martedì e mercoledì questo favorirà un generale aumento delle temperature su tutta la Calabria con valori che si porteranno oltre le medie del periodo di circa 5-6°C.

Temperature in aumento

Soprattutto nella giornata di mercoledì il termometro potrà raggiungere picchi fino ai 34-36°C nelle aree interne dei settori tirrenici e in particolare quelli del Cosentino, Lametino e Vibonese, mentre sulle coste invece le temperature si manterranno tra i 30 e i 32°C con caldo perlopiù moderato.

Nuovo calo termico e piovaschi in arrivo

Come detto però tale aumento durerà poco: dalla giornata di giovedì la perturbazione farà ingresso anche lungo la nostra regione apportando un generale calo delle temperature e con valori che torneranno nelle medie del periodo. Con l'arrivo della perturbazione torneranno anche le piogge che bagneranno parte della regione e in particolare le zone tirreniche e montuose, ma con possibili sviluppi di instabilità pomeridiana.