Dal Comune di Cosenza tre assessori in campo: Buffone, Incarnato e Battaglia che intanto si è iscritto al M5S. Mazzuca e Rende saranno con Tridico, Spadafora ha lasciato intendere che sarà al fianco di Occhiuto
Tutti gli articoli di Politica
PHOTO
Sta decadendo l’ipotesi che Francesco De Cicco concorra alle prossime elezioni regionali. A quattro giorni dalla presentazione delle liste elettorali, è l’indiscrezione che circola con maggiore insistenza. E negli ambienti legati all’assessore del Comune di Cosenza la motivazione addotta è una sola: il timore che possa levare uno scranno a Palazzo Campanella a chi invece è stato già designato “in pectore” dai partiti. Le reazioni social al suo annuncio ferragostano sono state importanti, forse tali da suscitare riflessioni. Fatto sta che “l’uomo del popolo” è in fase di valutazione, come al solito comunicherà dai suoi canali le determinazioni assunte.
Altro dato di fatto, restando all’interno di Palazzo dei Bruzi, è che il Movimento 5 Stelle ha guadagnato un assessore. L’iscrizione di Massimiliano Battaglia, titolare della delega alle Attività Produttive, al partito dell’ex premier Giuseppe Conte rafforza la presenza pentastellata in giunta. Il suo nome comparirà nella lista della circoscrizione nord insieme a quella della collega Veronica Buffone, a differenza sua grillina della prima ora ed appartenente all’area di Anna Laura Orrico. A spingere Battaglia al grande passo è stata proprio l’assessore al Welfare che ne apprezza le doti umane.
Pina Incarnato dovrebbe avere trovato casa nella lista Democratici Progressisti, la lista civetta del Partito Democratico aperta agli amministratori. Rispetto alla collocazione naturale nell’area riformista, costituitasi su input di Sandro Principe in vista delle Regionali, hanno prevalso ragioni di spazio, azione e agibilità. Sarà invece capolista del Pd Giuseppe Mazzuca, presidente del Consiglio di Palazzo dei Bruzi e fresco di accordo con la segreteria romana che, in cambio di un passo indietro all’ultimo congresso, gli ha garantito una posizione di evidenza in vista del 5-6 ottobre. Mantiene la sua indipendenza dai partiti tradizionali, infine, Bianca Rende che ha lavorato da tempo all’inserimento del suo nominativo all’interno della lista riconducibile a Pasquale Tridico.
A sostegno di Roberto Occhiuto, invece, ci sarà Francesco Spadafora. Il capogruppo di Fratelli d’Italia nelle scorse settimane ha lasciato trapelare il suo impegno alle imminenti Regionali. Se la chiamata alle armi dei parlamentari meloniani sarà confermata, non è escluso che trovi spazio nella lista del governatore uscente.