Possibile anche un riconoscimento economico in busta paga. Il sindacato: «Un risultato importante che migliora i servizi e le attività dei lavoratori»
Tutti gli articoli di Sanità
PHOTO
«La Segreteria Provinciale Nursind di Crotone, volge un ringraziamento sincero alla Direzione Strategica dell’Asp di Crotone — al commissario straordinario dott.sa Monica Calamai, al dott. Salvatore Fuina dirigente Professioni Sanitarie, al dott. Luigi Foresta (coordinatore del Suem), per aver dato seguito alle richieste del Nursind-Crotone e dei lavoratori del 118, in particolare degli autisti, che chiedevano di mantenere attivo il servizio di pronta disponibilità presso l’Asp di Crotone». È quanto si legge in una nota a firma di Giuseppe Aracri (segretario territoriale Nursind Crotone), Francesco Greco (segretario aziendale Asp Crotone), Nicodemo Capalbo (segretario amministrativo Nursind Crotone).
«Si è finalmente passati dalle parole ai fatti: da novembre – si legge nella nota – gli autisti avranno più turni di pronta disponibilità, con la possibilità di un riconoscimento economico in busta paga. Un risultato importante, che migliora i servizi del 118 dell’Asp di Crotone e valorizza concretamente il lavoro degli operatori».
«Grazie alla collaborazione della Direzione e al dialogo costruttivo avviato, si è raggiunto un obiettivo concreto per i lavoratori e per la qualità del servizio offerto ai cittadini», conclude il Nursind.

