Un camper, un cane e la voglia di raccontare l’Italia autentica: la regista di Alassio, con radici calabresi, debutta con un road trip tra borghi, incontri e ritorno alle origini
Tutti gli articoli di Spettacolo
PHOTO
Un cane di nome Cecio, un camper come casa e poi tutto quello che serve a una digital traveller per raccontare l’Italia on the road. “Strade Libere”, in onda su LaCtv, sono quelle che percorrerà la regista di Alassio ma con radici calabre, Doroti Polito.
Nota per la partecipazione alla nona edizione del Grande Fratello spagnolo e per il grande seguito sui social, dove conta migliaia di follower, Doroti ama viaggiare da sempre e ama anche la Calabria in cui ritorna per godere dell’abbraccio dei suoi familiari.
Nel teaser del format diffuso su Instagram, si intravedono alcune cartoline della Liguria, ma anche tappe nel Sud: Basilicata, Puglia, e - si sussurra - una puntata dedicata alla Calabria. «Noi siamo slla strada per andare ovunque» scrive sui social. Una frase che è come un manifesto silenzioso che descrive il suo nuovo percorso narrativo.
L’idea di “Strade Libere” nasce proprio da questo: un viaggio in camper tra borghi e campagne, spiagge selvagge e vecchie trattorie. Cecio, il cagnolino-attore, è protagonista tanto quanto la sua padrona. Nel trailer lo si vede dormire accanto al camper, esplorare vicoli e spiagge, farsi coccolare. La regista, formatasi tra videoarte e reportage, ha già firmato cortometraggi e progetti digitali, ma “Strade Libere” rappresenta la sua prima vera incursione nel mondo televisivo.

