La segreteria del prestigioso premio, promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, spiega una nota l'editore, «ha ritenuto il romanzo sulle "calabrotte" particolarmente in sintonia con gli ideali di fratellanza tra i popoli, di libertà e giustizia sociale che hanno ispirato la vita di Giacomo Matteotti e pertanto meritevole dell'ambito riconoscimento".

!banner!

La cerimonia di premiazione si svolgera' a Roma il 12 ottobre 2017 presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri. Grande soddisfazione espressa da Florindo Rubbettino, editore del volume e da tutti gli operatori della Casa Editrice. Felicità e commozione da parte dei Lou Palanca che hanno voluto simbolicamente dedicare questo premio alle protagoniste del romanzo aggiungendo, come riportato dall’agi, «Siamo davvero felici ed entusiasti di questo premio. É un riconoscimento per il nostro lavoro ma anche e soprattutto per tutte quelle storie di donne che il tempo stava facendo lentamente dimenticare. Da loro ci giunge un'importante lezione. Quando gli individui riescono a mettere insieme le loro necessità, senza prevaricare sugli altri, la paura del "diverso", dello "straniero" lascia il posto all'amore per la vita e al coraggio di guardare negli occhi l'avvenire costruendo lentamente il proprio futuro" ha dichiarato Valerio De Nardo, membro del collettivo e direttore del Sistema bibliotecario della Capitale, e, citando il testo di Carlo Petrini, autore della prefazione al romanzo: "sono sempre gli altri che ci salvano".