A condurre la serata saranno Fatima Trotta, volto noto di Made in Sud, attrice e conduttrice televisiva, e Mauro Racanati, attore e conduttore con una lunga esperienza tra teatro, tv e live show. L’ospite speciale della serata sarà Barbara Foria, comica, attrice e autrice che porterà sul palco il suo stile ironico e intelligente
Tutti gli articoli di Spettacolo
PHOTO
Tutto pronto per la grande finale di Miss Lido 2025, l'attesissimo appuntamento estivo che da oltre vent'anni celebra la bellezza, la cultura e l'identità dell'alto Tirreno cosentino. L'evento si terrà il 22 agosto in Piazza della Resistenza a Praia a Mare e si preannuncia come un'edizione indimenticabile, ricca di ospiti, spettacolo ed emozioni.
Grandi nomi
A condurre la serata saranno due nomi molto amati dal pubblico: Fatima Trotta, volto noto di Made in Sud, attrice e conduttrice televisiva, e Mauro Racanati, attore e conduttore con una lunga esperienza tra teatro, tv e live show. L'ospite speciale della serata sarà la brillante e travolgente Barbara Foria, comica, attrice e autrice che porterà sul palco il suo inconfondibile stile ironico e intelligente, per uno spettacolo tutto da vivere.
Un evento identitario
Miss Lido è molto più di un concorso di bellezza: è un evento radicato nel territorio, che ogni anno coinvolge centinaia di giovani partecipanti, l'intera rete turistica e balneare, e un pubblico sempre più numeroso. Una vera e propria celebrazione della Calabria che guarda al futuro, unendo tradizione e innovazione, turismo e spettacolo, femminilità ed empowerment. L'edizione 2025 rappresenta un punto di svolta per il concorso, con una visione sempre più ampia e nazionale, puntando a fare della una leva di promozione territoriale e di rilancio culturale. Attesi oltre 2.000 spettatori in piazza, oltre alla copertura sociale e mediatica con dirette, servizi, e contributi video. Sarà anche attivo il televoto, che darà voce direttamente al pubblico nella scelta di alcune fasce speciali. GLR Productions, società organizzatrice dell'evento, rinnova così il suo impegno nel creare manifestazioni di qualità, capaci di valorizzare il territorio calabrese e di generare connessioni virtuose tra cultura, turismo e intrattenimento.