VIDEO | È andato al centrocampista della Gioiese il premio quale miglior calciatore del torneo di Eccellenza. La premiazione nel corso della trasmissione che LaC Tv dedica al calcio dilettantistico calabrese. Ecco i migliori della stagione 2022-2023
Eccellenza, la top ten di Zona D: Saverio Staropoli si aggiudica il primo posto della classifica di rendimento
Eccellenza, la top ten di Zona D: Saverio Staropoli si aggiudica il primo posto della classifica di rendimento
Eccellenza, la top ten di Zona D: Saverio Staropoli si aggiudica il primo posto della classifica di rendimento
Eccellenza, la top ten di Zona D: Saverio Staropoli si aggiudica il primo posto della classifica di rendimento
Eccellenza, la top ten di Zona D: Saverio Staropoli si aggiudica il primo posto della classifica di rendimento
Eccellenza, la top ten di Zona D: Saverio Staropoli si aggiudica il primo posto della classifica di rendimento
Eccellenza, la top ten di Zona D: Saverio Staropoli si aggiudica il primo posto della classifica di rendimento
Eccellenza, la top ten di Zona D: Saverio Staropoli si aggiudica il primo posto della classifica di rendimento
Eccellenza, la top ten di Zona D: Saverio Staropoli si aggiudica il primo posto della classifica di rendimento
Eccellenza, la top ten di Zona D: Saverio Staropoli si aggiudica il primo posto della classifica di rendimento
Eccellenza, la top ten di Zona D: Saverio Staropoli si aggiudica il primo posto della classifica di rendimento
Eccellenza, la top ten di Zona D: Saverio Staropoli si aggiudica il primo posto della classifica di rendimento
In una stagione nella quale la Gioiese ha vinto tutto quel che c’era da vincere, la squadra viola si prende il primato anche nella classifica di rendimento di Zona D, il format che LaC Tv dedica al calcio dilettantistico calabrese. A primeggiare è Saverio Staropoli, giovane centrocampista, gioiese doc, autore di un’annata sopra le righe.
Ma ecco la Top Ten del torneo di Eccellenza partendo, appunto, dal primo posto e dal vincitore, con il relativo punteggio e la squadra di appartenenza.
Per lui 37 gare ufficiali disputate con la maglia viola e anche una spiccata propensione offensiva. Nell’anno dell’esplosione definitiva, Staropoli si è dimostrato un centrocampista con il vizio del gol, toccando così la doppia cifra in tema di marcature. Venti anni compiuti lo scorso 5 marzo, Saverio Staropoli è sicuramente un astro nascente del calcio dilettantistico calabrese. Una risorsa in più per la Gioiese in vista del prossimo campionato di Serie D. Poche parole e tanti fatti. Un protagonista a sorpresa, per un trionfo quanto mai meritato. Nella top Ten di Zona D settimanale, dove puntualmente si riportavano i migliori dieci della giornata, per lui ben 13 nomination.
Un portiere che si conferma: l’anno passato si era classificato in terza posizione. Adesso chiude al secondo posto, dopo essere stato in vetta per diverse giornate. Francesco Stillitano, anche lui casualmente di Gioia Tauro come Staropoli, era e rimane una certezza, nonché una garanzia dal punto di vista del rendimento e dell’affidabilità.
Il difensore reggino è andato vicinissimo a conquistare il titolo, rimanendo in corsa praticamente fino al termine. Leader di un reparto che ha fatto benissimo, subendo fra l’altro pochissime reti, nella Top Ten di Zona D ha ottenuto ben 12 nomination: decisamente tanta roba per un difensore centrale. Anche da parte sua una stagione sopra la righe e un terzo posto conclusivo che vale tantissimo.
Un altro centrale difensivo in bella evidenza. Il “totem” del calcio calabrese si regala una stagione da urlo, trascinando il reparto e, al solito, guidando il gruppo in campo e negli allenamenti. Si è regalato anche la soddisfazione di segnare cinque reti. L’età è solo un dettaglio. Nella classifica di rendimento è terminato ai piedi del podio, con dieci nomination e una vittoria di giornata.
Dieci nomination anche per lui, centrocampista dal piede raffinato, in grado di conquistare con la squadra viola un bel triplete, per quelle che sono ennesime medaglie di una ricca carriera. Dal punto di vista della costanza, un valido esempio per gli altri. Sinonimo di affidabilità e garanzia. Il quinto posto nella classifica di Zona D rappresenta un altro bel risultato, apprezzabilissimo.
Ha saputo guidare un gruppo formato in larga parte da giovani. Gol pesanti, per il centravanti cosentino, ma anche delle prestazioni di rilievo per tutto l’arco di un campionato nel quale ha toccato la doppia cifra, sfiorando anche la vittoria nella classifica dei marcatori. La Top Ten lo vede in sesta posizione e già esserci, in questa graduatoria, attesta la stagione positiva che ha disputato.
Protagonista anche lui, non tanto e non solo per i gol, ma per le giocate, gli inserimenti, la grinta, il lavoro sporco. Un centravanti che segna, questo è chiaro, ma anche e soprattutto un uomo squadra, di quelli essenziali per vincere il campionato. E calciatori simili ovviamente meritano di stare nella Top Ten dei migliori.
In un torneo altalenante per il club giallorosso, spicca comunque la sua costanza di rendimento, mai al di sotto di determinati livelli. Nove volte è stato menzionato nella classifica settimanale dei migliori di Zona D e l’ottavo posto conclusivo sta lì a testimoniare ciò che di buono è riuscito a fare nel corso della stagione.
Rarissimi colpi a vuoto e tante parate decisive, spesso strappa applausi. In una squadra dall’età media molto bassa, la sua esperienza e la sua bravura fra i pali hanno fatto la differenza. Per ben tre volte è stato il migliore di giornata nella Top Ten del campionato di Eccellenza: un exploit che dimostra la sua ottima annata. La nona posizione conclusiva lo conferma.
Alla fine è riuscito a ottenere un posto nella Top Ten di Zona D e in questo caso il risultato è eccezionale, perché è arrivato alla Paolana solo a dicembre. Se avesse militato in Eccellenza fin dall’inizio, sicuramente sarebbe stato in corsa per la vittoria finale. Ha deliziato tutti con giocate sopraffine, un vero e proprio spreco per la categoria.
Nel concludere la rassegna sui migliori del torneo di Eccellenza, per quanto riguarda la classifica di rendimento, ecco chi sono stati coloro i quali si sono piazzati dall’11° al 20° posto e che sono stati ugualmente autori di una gran bella stagione: Nesticò del Sersale, Colosimo e Scozzafava della Promosport, Ientile del Gioiosa Jonica, Sofrà del Gallico Catona, Tormann del Soriano, Merante del Sersale, Azzinnaro della Paolana, Cataldi dell’Isola Capo Rizzuto e Novello del Rende.
Tutti gli articoli di Sport