L’ottavo turno di Domenica 2 novembre sarà cruciale, o quasi, per il Girone A di Promozione Calabrese. Con tre squadre racchiuse a quota 16 punti in testa, ogni match avrà il peso di un verdetto. Le tre capolista affrontano tutte avversari da non sottovalutare.

Impegno insidioso per il Corigliano (16 p) che a Campora (8 p) deve dimostrare solidità in trasferta contro un avversario che cerca i punti necessari per allontanarsi dai playout. Un risultato positivo per il Campora riaprirebbe ogni discorso a metà classifica. Sulla carta, il Mesoraca (16 p) ha l'impegno più semplice, sfidando il fanalino di coda Union Kroton, ancora a 0 punti, il miracolo casalingo potrebbe valere la prima, storica, scossa al campionato. Scontro cruciale per il Sersale (16 p), che affronta un Bisignano (8 p) affamato di punti. Il Sersale deve vincere per rimanere agganciato alla vetta e sperare nei passi passi dei coinquilini in classifica, mentre il Bisignano cercherà la vittoria per entrare definitivamente nel gruppone che conta. La PLM Morrone (14 p) è la mina vagante del campionato e affronterà il Cotronei (7 p), in piena zona playout. Per la PLM Morrone è l'occasione di accorciare il distacco dalla vetta e inserirsi di diritto tra le pretendenti alla vittoria finale. Per il Cotronei, ogni punto è vitale per la sopravvivenza. L'incontro che accende i riflettori, reso più insidioso dalla frenesia della classifica, coinvolge l’Altomonte RC (12 p) che ospita l’Amantea (4 p).

L'Altomonte RC, nel folto gruppo delle inseguitrici, non può permettersi distrazioni, l’Amantea, penultima, venderà cara la pelle per risalire. I tre punti sono un obbligo per l'Altomonte per non perdere ulteriore terreno rispetto a chi precede, gli ultimi risultati dovranno essere uno stimolo per cambiare rotta. Per l'Amantea, invece, è l'occasione per dimostrare di avere l'orgoglio per lasciare la zona rossa. Il Cassano Sybaris, forte dei suoi 12 punti, ospita il Rocca di Neto (10 p) in un match che vale l'allontanamento definitivo dalla zona di pericolo. Una vittoria per i padroni di casa, finalmente sul proprio campo, cementerebbe la loro presenza nella parte alta, per il Rocca di Neto è l'occasione per guardare con serenità al futuro.

La parte centrale della classifica è un vero e proprio imbuto. Spareggio per la metà classifica tra Rende (9 p) e Scalea (8 p) che sono quasi appaiate. Chi vince fa un salto in avanti decisivo, chi perde rischia di scivolare pericolosamente verso il basso.

L'Acri (4 p) cerca il colpo a sorpresa in casa contro il Kratos Bisignano (12 p). Per il Kratos, mantenere la posizione di rincorsa è fondamentale per non farsi superare da Altomonte e altre concorrenti.

Il programma della giornata

Altomonte RC – Amantea
Bisignano – Sersale
Campora – Corigliano
Cassano Sybaris – Rocca di Neto
Cotronei – PLM Morrone
Scalea – Rende
Union Kroton – Mesoraca
Acri – Kratos Bisignano