Momento terribile per gli amaranto, culminato con l’addio di bomber Montalto: la trasferta siciliana è decisiva per provare a rialzarsi. I rossoblù volano a Messina per riprendere la corsa, mentre a Gela è atteso l’ottimo Sambiase. Scontro diretto al “D’Ippolito” per la Vigor: arriva il Ragusa
Tutti gli articoli di Sport
PHOTO
Il girone I di Serie D torna in campo per l’undicesima giornata con le squadre calabresi chiamate a dare risposte dopo settimane complicate, soprattutto in casa Reggina. L’ambiente amaranto resta teso dopo la sconfitta interna contro la capolista Igea Virtus e un’altra settimana segnata da tensioni: l’attaccante Adriano Montalto, match-winner nel precedente match contro la Sancataldese, ha rescisso consensualmente il contratto dopo essersi assentato dagli ultimi allenamenti.
La formazione di Alfio Torrisi – subentrato a Bruno Trocini appena due settimane fa – sarà ora attesa da uno scontro diretto delicatissimo contro l’Acireale, reduce dal pesante ko sul campo dell’Enna. Le due squadre condividono gli 11 punti in classifica e per la Reggina, ferma nelle zone basse, la sfida rappresenta un passaggio cruciale per non perdere ulteriore terreno.
Momento difficile anche per la Vibonese, che dopo aver accarezzato il primato ha incassato due sconfitte consecutive contro Savoia e Ragusa. La trasferta sul campo del Messina diventa così un vero banco di prova per misurare la tenuta mentale della squadra e capire se le ambizioni di alta classifica possano essere confermate.
Chi arriva invece con il morale alto è il Sambiase di Tony Lio, reduce dalla convincente vittoria contro la Sancataldese. I giallorossi saranno impegnati a Gela, un campo ostico ma che potrebbe offrire l’occasione per allungare il passo nella parte alta della graduatoria.
Situazione opposta per la Vigor Lamezia, appena fuori dalla zona play-out e alle prese con un match fondamentale in chiave salvezza contro il Ragusa. Una gara che potrebbe pesare molto sul prosieguo del campionato dei biancoverdi.
Il programma dell’undicesimo turno
Acireale-Reggina
Enna-Paternò
Vigor Lamezia-Ragusa
Athletic Club Palermo-Nissa
Messina-Vibonese
Nuova Igea Virtus-Gelbison
Sancataldese-Castrum Favara
Savoia-Milazzo
Gela-Sambiase
La classifica
Igea Virtus 21
Savoia 19
Nissa 18
Athletic Club Palermo 16
Sambiase 16
Vibonese 15
Milazzo 15
Gela 13
Gelbison 13
Castrum Favara 12
Reggina 11
Vigor Lamezia 11
Acireale 11
Enna 11
Paternò 9
Sancataldese 8
Ragusa 7
Messina (-14) 2

