VIDEO | La mattina del 3 maggio 1982 l'autobomba che pose fine alla vita dell’ingegnere salernitano che si oppose alla longa manus della 'ndrangheta sui lavori nel porto di Bagnara. Stamattina la commemorazione con le scuole, Libera e le autorità del territorio
Avrebbe dovuto esibirsi durante i festeggiamenti in onore della Madonna delle Setteporte. La decisione è stata presa dal comitato organizzatore su input del questore di Crotone Marco Giambra
VIDEO | Nella quarta puntata di Mammasantissima, riflettori puntati sulla triste storia del figlio diciottenne di un industriale veneto rimasto prigioniero per ben 831 giorni: il suo è il sequestro di persona più lungo mai avvenuto in Italia
VIDEO | Amministratori, partiti, associazioni, parrocchia, cittadini hanno percorso le strade principali della città. Il sindaco Vittimberga: «Siamo al fianco dei lavoratori onesti»
La circostanza è emersa nel corso dell'indagine del Ros e della Procura campana che ha portato alla notifica di 15 misure cautelari ad altrettanti indagati ritenuti appartenenti a un'associazione a delinquere
VIDEO | Il caso Moro, l'omicidio Pecorelli e i sequestri di persona. Ricostruzioni, interviste e file esclusivi sono stati proposti nel corso dell'appuntamento con il format condotto da Pietro Comito
Il neo collaboratore di giustizia dell'inchiesta "Athena" parla anche di Rosanna Abbruzzese. Il verbale che la Dda chiede di acquisire risale a gennaio 2024
La Dda di Catanzaro chiede l'acquisizione dei verbali del neo collaboratore di giustizia che nell'indagine del pm Alessandro Riello è accusato di narcotraffico insieme agli Abbruzzese di Cassano Ionio
I finanzieri hanno proceduto all’espropriazione definitiva di sei abitazioni di pregio, un locale a destinazione commerciale e due appezzamenti di terreno situati nelle province di Catanzaro e Vibo Valentia
VIDEO | Le drammatiche fasi della confessione e poi del dietrofront della donna nei ricordi del magistrato che quel giorno raccolse le sue dichiarazioni e tentò invano di convincerla a proseguire nel percorso collaborativo
Nella requisitoria del processo Imponimento, la Dda di Catanzaro ha narrato il sistema usato dalla consorteria per accedere ai lavori pubblici tramite i subappalti: «Quote a una ditta che guadagnava senza apparire nelle carte del procedimento pubblico». Il caso dell’affidamento del lavori di un albergo diffuso a Polia
VIDEO | Ecco le dichiarazioni che la donna rende davanti a carabinieri e magistrati il 12 marzo del 2011, quando si presenta nella caserma di Nicotera Marina determinata ad accusare la potente famiglia di 'ndrangheta dei Mancuso. Ma le cose poi andranno diversamente
I giudici nelle motivazioni della sentenza di secondo grado: «In un manoscritto Pasquale Gallone racconta il proprio totale assoggettamento alla cosca di Limbadi». Le dichiarazioni confermerebbero quelle rese nell’interrogatorio seguito all’arresto per aver favorito la latitanza di Domenico Crea
Nelle motivazioni della pronuncia i giudici abbracciano le tesi della Dda di Catanzaro: «L'esistenza di un sistema unitario non è in contrasto con guerre interne o la mancanza di riconoscimenti formali». Arena: «Non vi è tanta differenza tra il “buon ordine” e un locale riconosciuto»
Il collaboratore di giustizia, già affiliato del clan Rango-zingari, ha intrapreso questo percorso di fede. In precedenza, anche un pezzo grosso come Vincenzo Dedato aveva abbandonato il crimine per diventare testimone di Geova
VIDEO | Nella terza puntata del format in onda su Lac Tv ripercorriamo la triste vicenda della moglie del boss Pantaleone Mancuso tragicamente morta nel 2011
Così venivano distribuiti i consensi del clan di Cerva secondo Danilo Monti: «Aiutammo una candidata della Lega che prese circa 100 voti e una di Botricello». Lo scontro per le Comunali e l'interesse di Iervasi per la elezioni del 2012 (e per la formazione della giunta)
Nella maggior parte dei casi i giudici della Corte d'Appello di Reggio Calabria dovranno rivalutare le aggravanti contestate dalla Dda reggina. Ecco le posizioni nel dettaglio
VIDEO | L’amore a 15 anni, la separazione, il suicidio del marito e i sospetti degli inquirenti sul suocero (poi deceduto). La parabola drammatica di una donna forte e indipendente. L’avvocato Gentile: «Una persona scomparsa se nessuno la cerca scompare per sempre e noi non volevamo che accadesse»
Dietro l'angolo lo spettro di un nuovo flop alle amministrative in programma a giugno. Il problema è sempre lo stesso: la difficoltà a formare le liste
Gli inquirenti considerano esaurita la sua funzione poiché, a loro avviso, non c’è più alcuna esigenza di utilizzarlo nell’ambito di indagini o di processi antimafia, ma l'uomo teme per la sua incolumità: impugnato l'atto ministeriale