VIDEO | Dottori, infermieri, autisti: eroi del quotidiano i cui sacrifici spesso vengono ignorati. A raccontare un lavoro, fatto di corse contro il tempo per salvare vite, Antonio Telesa, direttore Suem
La Cisl lancia l'allarme per le disposizioni dell'Asp di Catanzaro costretta ad affrontare la carenza di camici bianchi ricorrendo a ruoli intercambiabili tra chi è in servizio ed eliminando l’obbligo della presenza di un dottore sulle ambulanze
Il sindacato Uil annuncia le novità negli ospedali di Polistena e Taurianova e attacca: «Se la sanità si trova in queste gravissime condizioni è a causa di certa politica che ha sempre fatto i propri interessi»
È quanto emerge dal Rapporto Istisan. Tuttavia i dati attuali non consentono valutazioni accurate per l’insorgenza delle neoplasie intracraniche e sugli effetti a lungo termine dell’utilizzo del telefonino iniziato durante l'infanzia
VIDEO | Anche a Catanzaro, così come nelle altre province, i sindacati hanno manifestato contro la grave emergenza sanitaria che si registra in tutta la Calabria. I rappresentanti delle sigle sindacali hanno consegnato un documento ai prefetti
Dopo 10 anni di trattative è stato firmato l’accordo per i camici bianchi. Sono 130mila i professionisti coinvolti. Raggiunti dai sindacati risultati economici e normativi
VIDEO | All'ospedale di Cosenza si pubblica una manifestazione d'interesse per reperire medici di pronto soccorso a 480 euro a presenza, a Locri e Polistena si assegnano 338mila euro a pediatri, anestesisti, radiologi
Aumento dei rischi fino al 22 per cento. Le ricerche hanno però dimostrato che una delle bevande più amate al mondo non incide sull’insorgenza del cancro
Lo studio internazionale, di impronta italiana, ha evidenziato che il test CompCyst può aiutare a discernere tra cisti benigne e maligne permettendo quindi di evitare inutili interventi di rimozione
VIDEO | Un ammanco di quasi un miliardo di euro in cassa e un’azienda infiltrata dalla ‘ndrangheta. Chi pagherà per tutto questo? I calabresi, ovviamente
Il servizio consentirà ai cittadini di raggiungere i presidi sanitari sul territorio della Piana di Gioia Tauro. La partenza è prevista il prossimo 10 luglio
VIDEO | Molti virus sono stati debellati e non si possono più vedere gli effetti delle malattie che hanno portato a milioni di morti. Al confronto promosso dal Kiwanis cittadino sono intervenuti genitori, esperti e pediatri
Successo per il congresso internazionale realizzato al campus universitario. I promotori: «Confermata l’ottima considerazione che gode la chirurgia del cuore nella nostra regione che non ha nulla da invidiare alle altre»
Approfondimento alla Camera di Commercio di Catanzaro. Il dottor Spasari: «Tanti si spostano in altre regioni ma vengono visti come un numero, un’opportunità per guadagnare»