VIDEO | Dopo il rifiuto di alcuni imprenditori, l’apertura della rete Calabria in guscio che già dal 2019 ha avviato un progetto: «Abbiamo così una rendita garantita che si aggira intorno ai 5mila euro di guadagno per ettaro» (ASCOLTA L'AUDIO)
Dopo il gran rifiuto del Consorzio, l’apertura della rete di imprese “Calabria in guscio”. I nuovi impianti sono stati innestati su terreni abbandonati al rischio di erosione idrogeologica
VIDEO | Le incertezze e le contingenze degli ultimi mesi potrebbero causare importanti riflessi sui flussi turistici e anche sulle assunzioni. Per il segretario regionale della Fisascat Cisl Fortunato Lo Papa bisogna puntare su formazione e transizione ecologica (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO| Firmato un accordo quadro tra la Regione e le rappresentanze sindacali che consentirà l’aumento delle ore lavorate e, conseguentemente, delle retribuzioni di oltre quattro mila lavoratori calabresi
Il sit-in si terrà all’ingresso della struttura sanitaria il 18 marzo. I sindacati: «Né Asp né società hanno dato rassicurazioni sui pagamenti delle retribuzioni»
Pubblicata la graduatoria dei beneficiari. L'assessore Gallo: «Sosteniamo l’innovazione tecnologica e la sostenibilità economica-ambientale delle nostre realtà imprenditoriali al fine di valorizzare maggiormente le produzioni di qualità»
VIDEO | Lamentano l'esclusione dalle indennità di amministrazione ma soprattutto chiedono l'adeguamento degli organici per contrastare efficacemente le irregolarità commesse nel settore occupazionale
Si tratta di centri in grado di preparare gli studenti alle imprese rispondendo alle richieste di competenze tecniche e tecnologiche. A queste somme si uniranno 27 milioni provenienti dai fondi Ue
VIDEO| Diverse secondo le denunce di Slc Cgil Calabria le violazioni del contratto collettivo nazionale. Sospese prestazioni aggiuntive e straordinario: «Manca il 22% degli operatori»
Il vicepresidente della Giunta Princi: «Ulteriore basilare tassello che si inquadra nel più generale piano di interventi che riguarda le politiche attive del lavoro»
Il vicepresidente Princi spiega le finalità del progetto che mira a indirizzare i bandi verso nuovi profili occupazionali: «Utilizzare le risorse del Pnrr in modo efficace significa conoscere il territorio»
L’Ebac fa un bilancio dei provvedimenti presi a difesa di lavoratori e imprese del ramo. Intanto a livello nazionale si cerca di definire il nuovo assegno di integrazione salariale
VIDEO | Stavolta parlano Claudia, Francesca e Roberta, rispettivamente lavoratice stagionale, dipendente di una grossa catena di supermercati e operatrice sanitaria
VIDEO | La testimonianza di un padre di famiglia: «Il lavoro in questa terra è quasi sempre sinonimo di sfruttamento. Eppure a volte penso di essere pure fortunato, molti miei coetanei con la crisi sono finiti in mezzo alla strada» (ASCOLTA L'AUDIO)