Di cognome fa Greco e lavora nel gruppo di famiglia, attivo nel settore agricolo e in quello della sanità privata. «Calo demografico ed emigrazione sono una emorragia reale, che ha ripercussioni anche in termini di progresso e sviluppo del nostro territorio». Sui coetanei che affermano di andarsene perché le aziende pagano poco: «A volte è un alibi...»
L’esponente della giunta Occhiuto: «Diffuse notizie false». Si cercano soluzioni per assicurare la continuità del servizio e la salvaguardia degli ottanta posti di lavoro
Riparte il nostro format. Attualità, fatti e approfondimenti dal territorio con la voce della gente in primo piano. Oggi il caso dell’azienda salvata dai suoi dipendenti. E della crisi che rischia di vanificare i loro sacrifici
Tra il 2002 e il 2021 il Mezzogiorno ha perso più di 800mila giovani. Tanti quelli che emigrano attratti dalla prospettiva di un futuro migliore, ma spesso la realtà è ben diversa: «Non è vita, è sopravvivenza»
VIDEO | La decisione della Corte d'Appello risulta positiva per le finanze pubbliche ma un colpo duro per i lavoratori che rischiano di perdere complessivamente quasi 200mila euro di emolumenti
Dopo il boom di candidature, l'amministrazione ha deciso di posticipare i colloqui al fine di «individuare le migliori misure organizzative possibili per garantire una procedura celere ma scrupolosa»
VIDEO | La Next Elettronica di Piano Lago è il primo caso in Calabria di impresa rilevata dai dipendenti, i quali ora però potrebbero vedere vanificati i propri sacrifici. Oggi sit-in davanti alla sede, nei prossimi giorni tavolo alla Regione per tentare di trovare una soluzione alla vertenza
Nell'ambito del confronto, la sigla sindacale ha criticato le strategie della giunta regionale che starebbero causando un arretramento sociale e democratico con gravi riduzioni al diritto alla salute e una crescente emigrazione
In ballo cinquemila posti di lavoro. C'è la volontà di portare la questione a livello nazionale, con l'apertura anche di un tavolo ministeriale. Dal segretario Cgil l'invito ai parlamentari ad attivarsi
Duro monito Monsignor Panzetta sul caso della Abramo Customer Care: «Dietro queste dinamiche c’è un capitalismo selvaggio». L’appello per i dipendenti della centrale a biomasse di Cutro
Sit-in prima della seduta del Consiglio regionale per chiedere maggiore attenzione da parte di politica e istituzioni verso le loro vertenze. Fissato un incontro con il governatore Occhiuto
Flavio Stasi sa bene che il diniego del Comune pur non essendo vincolante ha un forte peso politico e potrebbe puntare a ottenere mitigazioni paesaggistiche e compensazioni. Più la banchina croceristica promessa dal 2018 ma mai realizzata dall’Autorità portuale
Il governatore fa sapere di aver avuto diverse interlocuzioni con Tim, che proprio oggi ha comunicato l'intenzione di concedere un po' di respiro alle quasi 500 persone che dal primo gennaio rischiavano di restare a casa. Il sindaco di Catanzaro Fiorita: «Primo importante traguardo»
Dal caso Abramo Customer Care ai 4.000 tirocinanti passando per Zes e Baker Hughes: ecco le proposte del segretario regionale del sindacato per risolvere i gravi nodi sociali del momento e inaugurare una nuova stagione delle riforme in Calabria
La mobilitazione contro i 500 licenziamenti. I dipendenti mostrano uno striscione nell’area del cantiere allestito per lo spettacolo: «Il lavoro è un diritto»
Alla riunione ha preso parte anche il presidente del Consiglio comunale Gianmichele Bosco. Il primo cittadino del capoluogo di regione si dice pronto «a qualsiasi iniziativa per scongiurare la cassa integrazione»
Dopo la notizia del mancato rinnovo della commessa da parte di Tim, aperto lo stato di agitazione. Le segreterie regionali di Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil e Ugl Telecomunicazioni hanno anche scritto a Occhiuto chiedendo un incontro urgente
Già cinque donne di nazionalità marocchina e due braccianti del Gambia hanno trovato un impiego. L'iniziativa è stata illustrata dal direttore del consorzio Giuseppe Carrozza e dalla coordinatrice del progetto Noemi Asciutto
Dopo le proteste dei lavoratori, il consigliere regionale rassicura sull'erogazione delle paghe che in alcuni casi manca da cinque mesi. E sul nascente organo: «La riforma del 3 agosto ha tracciato una strada nuova»
VIDEO | Non trovano pace i dipendenti dell’ente che hanno manifestato davanti alla Prefettura: «Se la situazione non si sbloccherà, c’è il rischio che tale condizione si protragga fino a marzo»
L'evento formativo dell'Asp di Cosenza ha affrontato il problema dell'alto tasso di infortuni nel settore, puntando l'attenzione sul corretto utilizzo dei dispositivi
Palazzo de Nobili ha diffuso il calendario della preselezione per l’assunzione a tempo indeterminato di quattro impiegati di categoria D e tre di categoria C
Con una proposta illustrata dall’assessore all'Agricoltura Gallo la possibilità per circa 500 lavoratori forestali della “legge 15” di passare a Calabria Verde