VIDEO INTERVISTA | Giuseppe Accorinti, ritenuto al vertice dell’omonimo clan di Zungri, accetta di essere intervistato dal nostro network e si dice sorpreso per tutto il clamore che ha suscitato la sua partecipazione alle celebrazioni in onore della Madonna della neve. E quando gli abbiamo chiesto se si considera uno ‘ndranghetista ha risposto così…
Il ministro dell’Interno espone le linee programmatiche del lavoro che intende condurre al Viminale: «Massimo sforzo per catturare Matteo Messina Denaro»
Verrà presentato il 21 luglio a Rosarno uno dei quattro stand progettati e realizzati su un terreno confiscato alla mafia. Un approfondimento internazionale sui beni sottoposti ad azione giudiziaria di confisca per reati legati a pratiche criminali
La Corte Suprema si è espressa a favore del boss di Brancaccio, già detenuto al 41 bis, che ha presentato ricorso contro le misure cautelari emesse un anno fa nei suoi confronti nell'ambito dell'inchiesta a Reggio Calabria
VIDEO - Sigilli su ditte, immobili, tre distributori di carburante e quote azionarie. I componenti della nota famiglia mafiosa dietro le bombe di Capaci e via D’Amelio, l’omicidio di don Pino Puglisi e gli agguati ai carabinieri
La “superassociazione”, scoperta dal pm Giuseppe Lombardo, raccontata in un'esplosiva informativa della Dia. Gestione di latitanti, depistaggi, appalti e nomine ad altissimi livelli. Trame oscure che lambiscono pure il Vaticano
Così il procuratore nazionale antimafia Federico Cafiero De Raho alla presentazione delle iniziative per la Settimana della legalità: «Non si parla più di mafia e questo è grave»
Il procuratore di Catanzaro racconta della volta che alla fine degli anni ’90 gli fu fatta ascoltare un’intercettazione in cui si parlava di “locali” ma gli inquirenti tedeschi pensarono a magazzini
A tre giorni dall’eclatante assassinio del biologo Matteo Vinci, a Limbadi non si è ancora visto nessuno, solo giornalisti provenienti da tutta Italia, mentre la parte “sana” della regione resta a casa
Ai microfoni di LaC News 24 Rosaria Scarpulla racconta il dolore immenso della sua famiglia e la voglia di giustizia. Con lei anche la fidanzata del biologo ucciso: «Stavamo per sposarci»
Il presidente Domenico Fazzari e don Pino De Masi non hanno intenzione di mollare dopo l’ennesimo attentato contro l’azienda agricola nata a Gioia sui terreni della cosca Molè
Il presidente dell’associazione che riunisce gli Enti locali calabresi ha partecipato alla manifestazione di Vibo rimarcando la necessità di massima trasparenza e legalità nell’azione amministrativa
Il noto attore italiano e l’istituto omnicomprensivo di Filadelfia, nel Vibonese, hanno organizzato una rappresentazione teatrale che ha visto sul palco anche 9 ragazzi
L'ex procuratore capo di Palermo denuncia la scarsa attenzione a uno dei temi di maggiore importanza soprattutto per il Mezzogiorno. Delusione condivisa da molti futuri elettori
I furgoni di un'azienda vibonese ridotti come dei colabrodo dopo sette intimidazioni in pochi anni. Un'assurda routine che i titolari affrontano ormai a colpi di nastro adesivo
La sentenza di primo grado che aveva riconosciuto il diritto di Sonia Femia e dei fratelli di accedere al fondo nazionale è stata ribaltata dalla Corte d’appello. Ecco la sua testimonianza
Il procuratore di Catanzaro ospite di una trasmissione di Rai 2 esclude anche di poter fare il ministro della Giustizia: «Senza maggioranze solide non si fanno riforme rivoluzionarie»