Dopo Irto e Ventura anche la parlamentare europea cosentina vicina alla rinuncia. L’embrione del patto Conte-Letta confezionato a Roma continua a fare disastri. Come se non bastasse al momento nessuno ha la titolarità del simbolo pentastellato (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO| Si autosospendono il segretario del circolo di Marcellinara Torcasio, il componente del direttivo regionale Guerriero e il segretario provinciale di Catanzaro Cuda: «Partito di generali senza esercito»
VIDEO | L'ex ministro nella città bruzia per gettare le basi del confronto in vista delle prossime amministrative: «Avanti con M5s e con chi ha condiviso la candidatura di Ventura prima che la ritirasse» (ASCOLTA L'AUDIO)
Così responsabile della campagna elettorale dei Cinquestelle in Calabria. Le Sardine intanto attaccano il Pd e Boccia, mentre Irc chiede che la scelta del candidato «venga dal basso»
Tra indiscrezioni e l'interdittiva a un'azienda della candidata alla Regione, tra treni balneari e alleati all’oscuro di tutto va in scena lo psicodramma delle 24 ore più lunghe della coalizione di centrosinistra
VIDEO | L’imprenditrice era stata scelta dal centrosinistra per affrontare la corsa alla presidenza della Regione. Nella mattinata di ieri LaC News24 l’ha incontrata raccogliendo le sue considerazioni sulla battaglia politica che l’aspettava
Il dirigente del Partito democratico e sindaco di Sellia critica la scelta di sacrificare Nicola Irto in nome di una «alleanza creata in laboratorio» con il M5s
Riunione della coalizione calabrese di centrosinistra, che si è concentrata su programma e definizione delle liste. «Battere il centrodestra non è impossibile»
Nella due giorni il segretario nazionale sarà al fianco di Maria Antonietta Ventura candidata per la coalizione di centrosinistra nella prossima tornata elettorale
VIDEO | I seguaci di Zingaretti hanno illustrato il progetto del nuovo organismo politico in un noto hotel di Gizzeria nel Lametino. Coordinatore regionale Michele Mirabello
Maria Antonietta Ventura potrebbe essere la candidatura giusta. Ma è stata annunciata senza aver creato le giuste condizioni. Il centrosinistra rischia di andare incontro a una sconfitta peggiore di un anno fa con Callipo se non cambia metodo e uomini sul territorio (ASCOLTA L'AUDIO)
Una pretesa supremazia razziale della tuba di Falloppio sullo sfigato spermatozoo è roba da trogloditi. Il Partito democratico in questa autodistruttiva "reductio ad ficam" abiura la sua migliore classe dirigente maschile calabra e lede profondamente la dignità delle donne in gioco
Il gruppo dirigente del partito: «Ci auguriamo si chiuda la fase delle divisioni per aprine una in cui i sogni e le speranze dei calabresi diventano atti concreti di cambiamento»
VIDEO| Dopo la candidatura di Maria Antonietta Ventura l’ex presidente della Regione torna in campo cavalcando il suo cavallo di battaglia: le interferenze della segreteria nazionale. E su Irto: «Se avesse avuto più carattere…»
L’imprenditrice cosentina conferma la sua candidatura. Ma la questione non è ancora chiusa. Nel Pd sono numerose le proteste e Letta ha convocato tutti a Roma
Numerose le voci di dissenso all'interno del Partito democratico regionale. Sotto accusa ancora una volta il metodo utilizzato per designare il candidato. Convocata a Roma nelle prossime ore una riunione urgente
L’inadeguatezza del dirigente democrat a cui hanno affidato le sorti del partito calabrese non lascia spazio all’interpretazione. L’alleanza ancora non è stata varata, mentre il fianco sinistro del partito è eroso dalle orde di de Magistris
L’imprenditore allontana le ipotesi di un suo coinvolgimento in occasione della prossima tornata elettorale. Il nome sarebbe emerso nelle prove di dialogo tra M5s e Pd dopo l'uscita di scena di Irto
INTERVISTA | Esclusa un’alleanza ma piena disponibilità ad accogliere componenti dei partiti tradizionali: «La nostra è una rivoluzione. Conte? Potremmo dialogare. Nella coalizione almeno otto liste»
Boccia prova a organizzare una riunione on line ma rispondono solo Viscomi, Falcomatà e Cuda. Il commissario regionale rassegna le dimissioni ma gli viene chiesto di restare. Nel frattempo grande fermento anche tra le correnti nazionali