L’incremento deciso per adeguare le pensioni speciali all’inflazione. La spesa complessiva è di 8 milioni di euro l’anno, con un reddito medio che è il triplo del Pil regionale pro capite
È la clamorosa rivelazione dell’ex presidente dell’Ente che replica così a chi gli imputa responsabilità nella débâcle finanziaria: «Ma ne sono uscito pulito e candidabile»
Il consigliere regionale replica all’ex presidente della Provincia di Vibo che si era fatto beffe dell’espulsione: «Purtroppo per noi è ancora iscritto al partito»
Bruno Censore (Pd) ha ripreso servizio nell’istituto tecnico commerciale di Serra San Bruno dopo la mancata elezione al Parlamento, ma non ha nessuna intenzione di appendere al chiodo le sue ambizioni
Si surriscalda l’atmosfera in vista dell’assemblea che dovrà fissare la data del congresso. Da più parti si denuncia l’arruolamento irregolare di nuovi rappresentati per sostituire chi è fuoriuscito
Il vertice con i consiglieri che lo sostengono è durato 6 ore, segno che c’è stato molto da chiarire. Ma al termine il presidente ha mostrato sicurezza e volontà di rilanciare l’azione di governo
Oggi limitarsi a traghettare il partito verso altri contesti politici senza rinnovarlo davvero condannerà i democrat a un ruolo sempre più marginale e rigorosamente d’opposizione
Il primo si è abbandonato a un abbraccio plateale con Wanda Ferro per l’elezione poi rivelatasi inesistente, il secondo ha visto sfumare la possibilità di approdare almeno in Consiglio regionale
Alla fine Maria Tripodi (FI) entra in Parlamento e Fausto Orsomarso (FdI) resta fuori. Tensione alle stelle tra i partiti che dovrebbero essere alleati, con possibili strascichi futuri in vista delle regionali
L’entusiasmo con cui è stato accolto il leader della Lega in Calabria dopo il voto è la ciliegina sulla sconfitta della vecchia classe dirigente che ancora si parla addosso
A prevedere questa soluzione sarebbe un patto a tre siglato con il segretario regionale del partito Ernesto Magorno e con il governatore Mario Oliverio prima delle elezioni
Il day after delle Politiche restituisce uno scenario magmatico dove le certezze dei soliti noti sono miseramente crollate sotto i colpi elettorali dei Cinque stelle
Il segretario regionale del Pd incassa l’elezione al Senato e intesta a tutto il gruppo dirigente la responsabilità della sconfitta: «Andare all’opposizione ci avvicinerà ai cittadini»
Naccari Carlizzi, Guerriero, Soriano, Vallone e Gelsomino puntano il dito contro la leadership regionale e nazionale chiedendo un cambio di passo e annunciando un’iniziativa a fine mese
Il noto quotidiano nazionale rilancia i post denigratori da parte del candidato pentastellato ai danni dei dirigenti del movimento e riferisce di un dossier che li raccoglie tutti
L’esponente democrat catanzarese censura la partecipazione di Tonia Stumpo a un’iniziativa di Liberi e Uguali, partito per il quale è candidato il fratello