Il pentito Tripodoro svela i rapporti di forza all'interno della 'ndrangheta: «Il "Crimine" deriva da San Luca che è il simbolo di tutti i malandrini "segnati"»
Condanne da 2 a 10 anni di reclusione nell'ambito dell'indagine che ha portato a delineare gli assetti delle due cosche Pangallo-Maesano-Favasuli e Zavettieri
VIDEO | Con LaC Storie siamo a Pimonoro, piccolo centro del Reggino, dove è stato creato un piccolo laboratorio artigianale dedicato alla costruzione di strumenti musicali tra cui la zampogna
VIDEO | Il complesso degli interventi finanziari e strutturali sono stati illustrati dal commissario Agostinelli nell'intervista che andrà in onda nella puntata di lunedì del talk di Pubblica Piazza
Elevata una sanzione amministrativa di 11mila euro. Contestate violazioni per la mancata applicazione del sistema Haccp ed in materia di lavoro regolare
VIDEO| Dura presa di posizione del primo cittadino Salvatore Valerioti che annuncia il ricorso e adombra «una sorta di teorema costruito tra pezzi dello Stato che hanno gestito male la vicenda e politici del passato»
Al momento del controllo i due già noti alle forze dell'ordine stavano viaggiando su una Bmw al cui interno sono stati trovate anche una sega elettrica e delle lame
Nominati al posto di Nino Repaci e Rino Famiani il nuovo presidente Olga Mondello Franza e l'ad Lorenzo Matacena. Nel cda anche Santi Giuffrè e Federico D’Angelo Giordano
Il 20 dicembre, per il quinto anno consecutivo, Despar Centro-Sud in collaborazione con le Caritas diocesane di 11 comuni del Mezzogiorno apparecchia una grande tavola per persone che vivono in condizione di povertà, senza tetto e richiedenti asilo
I tir partiti da una località segreta per evitare la fuga di notizie. L’operazione Rinascita Scott ha permesso di assestare un durissimo colpo ai clan di Vibo Valentia
Spicca il nome di un De Stefano nell'ambito dell'operazione Rinascita-Scott condotta dalla Dda di Catanzaro. La sua presenza attesta i consolidati rapporti con il clan Mancuso di Vibo Valentia
"Libro nero", la decisione dei giudici romani che accolgono le tesi difensive. Di recente gli arresti domiciliari erano stati revocati ed era stato disposto il divieto di dimora in Calabria
Francesco Morabito, nelle vesti di responsabile dell’ufficio tecnico, aveva messo in piedi un metodo di corruttela collaudato. Per gli investigatori era a disposizione delle cosche